ULTIMI ARTICOLI

E anche quest’anno Bari si veste a (Bi)f&st!

0
Il festival internazionale si apre con un film visionario come Everything Everywhere All at Once, introdotto dal critico Angelo Ceglie, che segna l'inizio della prima giornata

All’apparenza troppo amore, nella realtà “Fake Love”

0
La mostra organizzata dal centro antiviolenza "Io sono mia" al Torrione di Bitonto svela le relazioni tossiche, sottolineando il valore inalienabile della libertà tra i partner di una stessa coppia

Viva l’Europa dei cittadini non dei capitali

0
Che le bandiere in Piazza del Popolo a Roma possano sventolare in nome di quei valori e di quelle finalità che danno davvero un senso all'unione dei popoli

La “sfida popolare” dell’auditorium di Barletta

0
Dal doposcuola alla biblioteca, dallo sportello del lavoro all’unità di strada, sono nel segno dell'inclusione sociale i servizi della nuova struttura alla periferia della città

La rinascita del nucleare? Pura fantascienza

0
Il decreto legge appena approvato prevede che, contrariamente al resto del mondo, l'investimento per le nuove centrali, stimato in cento milardi, sia interamente a carico di privati senza sussidi dello stato

Donna al volante? Il viaggio è più rilassante

0
Per celebrare degnamente l'8 marzo, proviamo ad archiviare gli stereotipi, da quelli contenuti nei capolavori della letteratura ai più banali della routine quotidiana

Dal centro storico al quartierino, una Nuova Era per Rosemarie

0
Tra ricerca della qualità e promozione dei giovani talenti, rinasce nei nuovi spazi la galleria della Sansonetti, riferimento sicuro per l'arte a Bari e oltre

Un certamen per ribadire il valore dei classici

0
Alla cerimonia di premiazione, a Molfetta, del concorso dedicato alla prof.ssa Cia Vangi Drago, la lezione illuminante di Franco Montanari, autore del vocabolario GI

Quando piazza cattedrale era il centro della vita pubblica a Bitonto

0
Le nuove iniziative per il duomo, dall'apertura continuata alle visite guidate, offrono l'occasione per riscoprire la storia dello spazio su cui esso si affaccia, anche attraverso la testimonianza di illustri viaggiatori dell'Ottocento
Mappe antiche di Bitonto

La fortificazione urbana e la forma della città antica di Bitonto

0
La straordinaria mole del Torrione Angioino è stata determinante nella definizione dello schema delle opere di difesa della città, legate tra loro da precisi rapporti geometrici