Home Autori Articoli di Franco Deramo

Franco Deramo

Franco Deramo
55 ARTICOLI 0 Commenti

Nella culla del Natale non resti solo il freddo e il...

0
La triste vicenda del neonato ritrovato senza vita a Bari ci interroga tutti ma impone solidarietà con chi da sempre testimonia amore e vicinanza agli ultimi

Il Bambinello ci chiede di guardarlo non di vederlo

0
In questi giorni di festa, in cui si rischia di smarrire il senso più vero del Natale, un potente messaggio si leva dal presepe dell'Immacolata a Gioia del Colle

Per discernere occorre saper ascoltare

0
Le nomine e trasferimenti di numerosi sacerdoti e alcuni laici nell’arcidiocesi di Bari-Bitonto non appaiono nello spirito di quella sinodalità che dovrebbe orientare la vita della chiesa

La vera grandezza della Dc è stata la sua “dimensione plurale”

0
Il volume di Pombeni, Formigoni e Vecchio, presentato all'ateneo di Bari, ha il pregio di aver storicizzato l'esperienza politica del partito-nazione

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”

0
Le parole di Primo Levi sono il viatico di chi compie un viaggio ad Auschwitz, il cui scopo è "vedere" la follia della shoah ed evitare che l'orrore si ripeta

Le candele che scandiscono il tempo dell’Avvento

0
I simboli che addobbano le chiese in questi giorni rinviano alle profezie della bibbia ma soprattutto sono un'occasione per riflettere sulla venuta del Salvatore

Senza coraggio non c’è cambiamento

0
La recente biografia di mons. Enrico Nicodemo, a cinquant'anni dalla scomparsa, risarcisce solo in parte il debito di riconoscenza verso il grande vescovo di Bari

Una medicina che rinuncia alla cura non è più l’arte del...

0
La fine della piccola Indi, come osserva Boscia, presidente dei medici cattolici, deve far riflettere sul ruolo della scienza, non asservita alla legge e alla tecnica

Il grido di dolore del giardino di Dio

0
L'attualità della Laudato si’ di papa Francesco nella riflessione del card. Edoardo Menichelli al congresso dell'Associazione medici cattolici al Miulli di Acquaviva

L’autorità non è dominio ma servizio “a piedi scalzi”

0
Il principio affermato dal Sinodo, nelle sue battute finali, si coniuga con la necessità di ascolto e di dialogo, a cui papa Francesco esorta l'intera comunità ecclesiale

I più letti