È giunta l’ora di rivalutare Tre Piani di Nanni Moretti

0
Il film più divisivo e meno amato del regista romano è un'opera dolorosa e radicale, che non concede nulla né ai personaggi né allo spettatore, ma proprio per questo merita un supplemento di attenzione

Quanto ci era mancato il cinema di Maurizio Nichetti

0
Sono passati vent’anni dall’ultimo film, ma "Amichemai", la pellicola presentata al Bif&st, è una conferma dello stile surreale e innovativo che ha reso celebre il regista milanese

“Sauvages” incanta con una favola ecologista in stop-motion

0
Il pubblico del Bif&st accoglie con un lungo applauso il nuovo film di Barras, con cui il regista sceglie di tornare alle origini del cinema per raccontare un popolo anch’esso rimasto fedele alle radici

Lo “sguardo bambino” sulla Resistenza di “Fuochi d’Artificio”

0
Nonostante l'intento lodevole, la serie tv diretta da Susanna Nicchiarelli, presentata in anteprima al Bif&st, risulta piuttosto convenzionale, senza il ritmo e la passione tipici del format

Il Bif&st celebra A24, “autostrada” verso il nuovo cinema americano

0
Sinonimo di una cinematografia “cool”, intellettuale (o intellettualoide), giovane, eccessiva ed esteticamente ineccepibile, è una delle grandi rivoluzioni d'oltreoceano

Nel petto del Bif&st batte un “cuore selvaggio”: quello di David Lynch

0
La sedicesima edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival, per la prima volta sotto la direzione artistica del giornalista e critico cinematografico Oscar...

Quando piazza cattedrale era il centro della vita pubblica a Bitonto

0
Le nuove iniziative per il duomo, dall'apertura continuata alle visite guidate, offrono l'occasione per riscoprire la storia dello spazio su cui esso si affaccia, anche attraverso la testimonianza di illustri viaggiatori dell'Ottocento

Non sperate di liberarvi dei libri

0
Con l'analisi del romanzo "Il giudice e il bambino" di Dario Levantino, il biennio del Liceo “Galileo Galilei” di Bitonto chiude con successo la seconda edizione dei campionati studenteschi di lettura

Nella “Natività” di Speranza l’autoritratto dell’artista

0
La presenza dell'autore nel dipinto aggiunge un tocco di originale attualità all'opera, straordinariamente ricca di riferimenti artistici e biblici

Il paese di Mariolino che pregò Babbo Natale di volare al cielo

0
Montegiordano con i suoi murales, che raccontano una storia di antica ma dignitosa povertà, è il simbolo del riscatto del sud, grazie al turismo e alla qualità della vita