Home Home

Home

Le Brevi

Il viaggio di Adele Porzia fa tappa ad Hamelin 19 Giugno 2025 {{title}} {{date}} A Bitonto i grembiuli generano inclusione 18 Giugno 2025 Le politiche giovanili sono legge in Puglia 18 Giugno 2025 {{title}} {{date}} Le strade del Medimex portano a Taranto 17 Giugno 2025 Pomeriggio a spasso tra i dialetti baresi 16 Giugno 2025 Torna a Barletta “Canta Puglia in Coro” 14 Giugno 2025 I Concerti dal tramonto a Mola di Bari 14 Giugno 2025 {{title}} {{date}} {{title}} {{date}} Il Barletta Piano Young apre il Festival 11 Giugno 2025 Prodotti a km 0 al mercato contadino di Bari 11 Giugno 2025 {{title}} {{date}} La ricerca sui tumori nel podcast "Eureka" 9 Giugno 2025

Dal prologo all’epilogo, c’è tanta roba ne “La vita finta”

0
Un vortice di emozioni tra libertà e destino attraversa il nuovo romanzo della scrittrice molfettese Teresa Antonacci, presentato al pubblico del Gaber Club di Trani

La sicurezza va coltivata come il campo più fertile

0
Tra consapevolezza dei rischi, progresso tecnologico e nuove proposte legislative, Alba Trapiantati rinnova il suo impegno a Barletta per un futuro più sicuro e innovativo del settore agricolo

L’omaggio alle chiese baresi, l’ultima gemma della fucina d’arte

0
Le incisioni realizzate dagli allievi del prof. Vito Cotugno sono state presentate nel corso di "Sensibili alla bellezza", la kermesse organizzata dall'Accademia di Belle Arti a Mola

Quando Escher vide l’Alhambra capì che l’arte è un paradosso

0
La mostra al Castello di Conversano è una ghiotta opportunità per conoscere uno dei maestri della pittura moderna, impegnato tutta la vita a svelare l'inganno della realtà

Disarmare le parole per renderle più forti

0
L'appello del papa, pronunciato in occasione della sua elezione, suona quanto mai opportuno in tempi in cui anche nella comunicazione verbale prevale la violenza

I nostri video

I più letti

Cultura

È giunta l’ora di rivalutare Tre Piani di Nanni Moretti

0
Il film più divisivo e meno amato del regista romano è un'opera dolorosa e radicale, che non concede nulla né ai personaggi né allo spettatore, ma proprio per questo merita un supplemento di attenzione

Le rubriche

Evergreen

Mappe antiche di Bitonto

La fortificazione urbana e la forma della città antica di Bitonto

0
La straordinaria mole del Torrione Angioino è stata determinante nella definizione dello schema delle opere di difesa della città, legate tra loro da precisi rapporti geometrici

Scripta manent

Ciccio “saràca” Cireneo dei “tempi nostri”

La struggente umanità di un singolare personaggio del passato in un'inedita testimonianza dei riti della Settimana Santa a Bitonto

Tempi moderni

La zuppa di pomodoro su Van Gogh? Rischia di essere poco

0
Il gesto di Phoebe e Anna, attiviste di Just Stop Oil, desta più scandalo dell'indifferenza dei governi verso l'ambiente e del genocidio in atto

Cartolina da New York

L’ombra di Trump sul futuro degli Usa

0
Ad un anno dall'assalto a Capitol Hill, il tycoon torna a parlare di brogli nelle elezioni presidenziali, ponendo una seria ipoteca sulla prossima tornata elettorale

Storie di gusto

La magia della tradizione con un pizzico di novità

0
Una cucina bio e un mix energetico degli alimenti, fanno di “Le Rune” di Torre a Mare uno dei ristori più apprezzati e frequentati del barese

La scuola tra ieri e oggi

“Il compito della scuola? Fornire le mappe del mondo”

Nell'intervista che ripubblichiamo, il prof. Giuseppe Naglieri, bitontino, già vice presidente dell'AIIG, riflette sulla centralità della geografia, una materia che rischia di finire in soffitta con i nuovi programmi del ministro Valditara

Viaggio tra i borghi

rotondella

Tre borghi, paesaggi da favola e le vecchie 500 lire

0
Da Rotondella a Grumento Nova e Tolve, un itinerario tra paesaggi incantati e storia da riscoprire, nella Lucania meno nota ma forse più fascinosa