Home Home

Home

Tra il sole e il mare qualche “pensiero” non guasta

Con il nuovo singolo "Io e te", il cantante tranese Daniele Marrone continua a far sorridere e insieme a far riflettere, il suo vero talento di artista a tutto tondo

Non c’è festa che si rispetti che non abbia la sua banda

Una legge regionale, a cui ha offerto il proprio convinto sostegno il maestro Muti, si propone di valorizzare un grande patrimonio della tradizione popolare pugliese

Con lo “zaino sospeso” la scuola è “meno pesante”

Sono centinaia i ragazzi di Ruvo, che grazie al materiale scolastico donato dai cittadini e raccolto da volontari, potranno affrontare il nuovo anno di studio

Un mare di speranza per le spose bambine

La piaga di milioni di ragazze, in tutto il mondo, costrette a matrimoni precoci, è il filo rosso delle storie nel libro di Paola Colarossi, ospite di Barletta in Rosa

Con lo spirito del viandante, su e giù per la Puglia

Con il workshop di Guido Guidi, il grande fotografo dei paesaggi, prosegue domani ad Otranto "Ospitalità dello sguardo", il progetto che valorizza i cammini regionali

I nostri video

CHRISTIAN GISSI porta la VOCE dei GIOVANI a PALAZZO GENTILE

«Formazione culturale e promozione di nuove forme di socialità saranno le priorità del mio impegno politico per riavvicinare noi giovani ai luoghi fisici delle istituzioni partecipando, attivamente e consapevolmente, alla ...vita civica e amministrativa del comune».

Sono queste le prime dichiarazioni ufficiali di Christian Gissi, neoeletto Sindaco dei Giovani nel Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, recentemente istituito a Bitonto. La cerimonia d'investitura presso la Sala Consigliare di Palazzo Gentile è stata il primo step di un Pcto (ex Alternanza scuola-lavoro) che ha coinvolto gli alunni delle classi 3°C e 4°C del del Liceo Scientifico-Artistico "Galileo Galilei" in sinergia con l'associazione "La voce delle donne".

Il progetto, primo in tutt'Italia e in fase ancora sperimentale, si rivolge agli studenti dei licei ed è stato reso possibile «in primis, grazie all'entusiasmo dei giovani e alla stretta collaborazione tra la scuola e il comune di Bitonto», ha rivelato la prof.ssa Cecilia Petta, promotrice dell'iniziativa assieme alle docenti Filomena Carmela Saracino, Mariella De Palma e alla dott.ssa Clara Urbano, la quale ha accompagnato gli studenti in un percorso di formazione in diritto amministrativo.

Proclamato con la fascia tricolore dal primo cittadino Francesco Paolo Ricci assieme ai dodici componenti dell'assise consigliare (Vito Giannoccaro, Rossella Pascullo, Emanuela Frascella, Enrico Amendolara, Gianluca Memoli, Valeria Pesce, Alessandro Ameruoso, Desiré Gentile, Michele Mena, Nicolò Papappicco), Gissi, supportato dalle due candidate sindaco Ilaria Della Pigna e Nadia Fallacara, guiderà il Consiglio comunale dei giovani per i prossimi due anni quando, al termine del suo mandato, saranno indette nuove elezioni che coinvolgeranno tutti gli istituti secondari di secondo grado cittadini.

ll servizio e le riprese sono del nostro vice direttore Pier Girolamo Larovere.
Il montaggio è del nostro videomaker Andrea Di Molfetta.

Metti "mi piace", lascia un commento e condividi l'intervista. Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC56i

► Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/redazione.primo.piano
► Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/primopianoinfo/
[+] Mostra di più

I più letti

Le rubriche

Evergreen

Cultura

Con lo spirito del viandante, su e giù per la Puglia

Con il workshop di Guido Guidi, il grande fotografo dei paesaggi, prosegue domani ad Otranto "Ospitalità dello sguardo", il progetto che valorizza i cammini regionali
edicole votive

Quei tempietti “pieni di grazia” che punteggiano la campagna bitontina

Le edicole votive sono l'epressione di una religiosità antica e popolare, ravvivata, di anno in anno, dalla scialbatura di calce e dall'omaggio floreale

Scripta manent

La felicità semplice di “Qui si gode” al mare di Santo Spirito

Era il nome, e continua ad esserlo, del piccolo caffè, dove i bitontini giunti col trenino alla marina, potevano concedersi bevande fresche e gustose granite al limone

Tempi moderni

La zuppa di pomodoro su Van Gogh? Rischia di essere poco

Il gesto di Phoebe e Anna, attiviste di Just Stop Oil, desta più scandalo dell'indifferenza dei governi verso l'ambiente e del genocidio in atto

Cartolina da New York

L’ombra di Trump sul futuro degli Usa

Ad un anno dall'assalto a Capitol Hill, il tycoon torna a parlare di brogli nelle elezioni presidenziali, ponendo una seria ipoteca sulla prossima tornata elettorale

Storie di gusto

La magia della tradizione con un pizzico di novità

Una cucina bio e un mix energetico degli alimenti, fanno di “Le Rune” di Torre a Mare uno dei ristori più apprezzati e frequentati del barese

La scuola tra ieri e oggi

La prima scuola mappata con la realtà aumentata

Grazie all'innovativa tecnologia virtuale, l'Istituto Preziosissimo Sangue di Bari offre l'accesso agli elaborati, ai laboratori e ai luoghi frequentati dagli alunni

Viaggio tra i borghi

Il fascino discreto ma unico di Sammichele

Il titolo di "Borgo tra i più belli d'Italia" conferma il ruolo della cittadina a sud di Bari di piccola e integra comunità agricola ma con una forte vocazione turistica