Home Home

Home

Le Brevi

Il Pd per la candidatura dei sindaci alla Regione 20 Gennaio 2025 "Tanto vale divertirsi" a Putignano e Bitonto 19 Gennaio 2025 Kirikù e Karabà in scena al Kismet di Bari 19 Gennaio 2025 {{title}} {{date}} La vita come missione: un ricordo di Lia a Bitonto 17 Gennaio 2025 I Corpi nella tempesta al Kismet di Bari 16 Gennaio 2025 Un bando per corti sul tema "Odissea Adriatica" 15 Gennaio 2025 Agosto è tutto per la bitontina Angela Stellacci 14 Gennaio 2025 {{title}} {{date}} Il Policlinico di Bari primo nei trapianti di cuore 9 Gennaio 2025 {{title}} {{date}} Musafa e Maria alla cittadella di Molfetta 7 Gennaio 2025 Con Tolstoj riparte il teatro alla Vallisa di Bari 7 Gennaio 2025 {{title}} {{date}} A Molfetta lo Schiaccianoci a ritmo di swing 5 Gennaio 2025

“Non sono un angelo ma neanche un diavolo. Chi mi conosce mi ama”

0
Il film di Larrain, nelle dsale in questi giorni, offre l'occasione per comprendere la tormentata vicenda oltre che lo straordinario talento di un'artista fuori da ogni cliché

Un’intelligenza sociale è ciò che serve al futuro del lavoro

0
Ad inizio anno, con l'elenco degli infortuni mortali che continua ad allungarsi, una riflessione sul ruolo che l'innovazione tecnologica deve svolgere nella prevenzione

Nella culla del Natale non resti solo il freddo e il gelo

0
La triste vicenda del neonato ritrovato senza vita a Bari ci interroga tutti ma impone solidarietà con chi da sempre testimonia amore e vicinanza agli ultimi

Un inno alla resilienza delle donne

0
Con “Siamo tutte un po’ Claudia”, Mara Tribuzio, bitontina d'origine ma barese d'adozione, dà voce all'universo femminile, fragile ma forte, disponibile ma determinato

Lavorare di più non equivale a più lavoratori

0
Se agli aumenti di stipendio a medici e pesonale sanitario non si accompagna un piano straordinario di assunzioni, la sanità pugliese non potrà crescere in qualità delle prestazioni

I nostri video

I più letti

Cultura

Non sperate di liberarvi dei libri

0
Con l'analisi del romanzo "Il giudice e il bambino" di Dario Levantino, il biennio del Liceo “Galileo Galilei” di Bitonto chiude con successo la seconda edizione dei campionati studenteschi di lettura

Le rubriche

Evergreen

edicole votive

Quei tempietti “pieni di grazia” che punteggiano la campagna bitontina

0
Le edicole votive sono l'epressione di una religiosità antica e popolare, ravvivata, di anno in anno, dalla scialbatura di calce e dall'omaggio floreale

Scripta manent

La felicità semplice di “Qui si gode” al mare di Santo Spirito

0
Il piccolo caffè, dove i bitontini giunti in treno alla spiaggia si concedevano bevande fresche e granite al limone, oggi non esiste più ma è pronto a rinascere

Tempi moderni

La zuppa di pomodoro su Van Gogh? Rischia di essere poco

0
Il gesto di Phoebe e Anna, attiviste di Just Stop Oil, desta più scandalo dell'indifferenza dei governi verso l'ambiente e del genocidio in atto

Cartolina da New York

L’ombra di Trump sul futuro degli Usa

0
Ad un anno dall'assalto a Capitol Hill, il tycoon torna a parlare di brogli nelle elezioni presidenziali, ponendo una seria ipoteca sulla prossima tornata elettorale

Storie di gusto

La magia della tradizione con un pizzico di novità

0
Una cucina bio e un mix energetico degli alimenti, fanno di “Le Rune” di Torre a Mare uno dei ristori più apprezzati e frequentati del barese

La scuola tra ieri e oggi

La prima scuola mappata con la realtà aumentata

Grazie all'innovativa tecnologia virtuale, l'Istituto Preziosissimo Sangue di Bari offre l'accesso agli elaborati, ai laboratori e ai luoghi frequentati dagli alunni

Viaggio tra i borghi

Borgo Segezia il capolavoro di Concezio Petrucci

Luogo dell'anima oltre che icona del paesaggio pugliese, il centro rurale, compreso tra quelli della fossa, esprime meglio il talento e la sensibilità dell'architetto