Home Home

Home

Le Brevi

{{title}} {{date}} Il clavicembalo ben temperato a Bari 27 Aprile 2025 Neri spiega i perchè della guerra a Terlizzi 26 Aprile 2025 Linus a Bari dà il via alla Deejay Ten 26 Aprile 2025 Enzo Decaro ricorda Pino Daniele a Mola 25 Aprile 2025 Torna ad Altamura il Corteo Federicus 24 Aprile 2025 San Nicola si affida alla simpatia di Gianni Ciardo 19 Aprile 2025 Studio e tanto cuore nel nuovo singolo di Paky 16 Aprile 2025 Doppio ventennale per il Traetta di Bitonto 15 Aprile 2025 Tra riti sacri e musica, la Settimana Santa a Bitonto 15 Aprile 2025 Il rock progressivo degli Hora Prima a Bitonto 12 Aprile 2025 Pietro "imputato" in una parrocchia di Bari 10 Aprile 2025 "L’età fragile" sul palco del Kismet a Bari 9 Aprile 2025 Una festa per i mille km di coste pugliesi 5 Aprile 2025 Il sindaco di Altamura azzera la giunta 4 Aprile 2025

Quel bisbiglio alle orecchie tra il centrodestra e una certa opposizione

0
Il muro a Roma contro il tentativo delle forze di governo di modificare la legge per l'elezione dei consigli comunali è crollato alla Regione Puglia per impedire la sforbiciata di consiglieri

Il film di Piva grazie a cui gli “alberi” ritrovano le radici

0
Nell'intervista al regista barese la genesi e le finalità di "Fratelli di culla", il film dedicato ai bambini del brefotrofio di Bari, con cui prosegue l'inedito racconto sull'Italia del secolo scorso

Speranza, poveri e pace le parole di Papa Francesco

0
La fede sorretta dalla fiducia, l'amore per gli ultimi e l'impegno contro ogni violenza sono la cifra distintiva di un pastore tra i più amati e popolari di ogni tempo

Le pietre di Carlo Rosa e Francesco Speranza svelano i misteri del Crocifisso

0
La chiesetta alla periferia di Bitonto con il mosaico dell'attigua cappella, opere dei due maggiori artisti bitontini, è il luogo di un'intensa e suggestiva spiritualità

Ciccio “saràca” Cireneo dei “tempi nostri”

La struggente umanità di un singolare personaggio del passato in un'inedita testimonianza dei riti della Settimana Santa a Bitonto

I nostri video

I più letti

Cultura

È giunta l’ora di rivalutare Tre Piani di Nanni Moretti

0
Il film più divisivo e meno amato del regista romano è un'opera dolorosa e radicale, che non concede nulla né ai personaggi né allo spettatore, ma proprio per questo merita un supplemento di attenzione

Le rubriche

Evergreen

Mappe antiche di Bitonto

La fortificazione urbana e la forma della città antica di Bitonto

0
La straordinaria mole del Torrione Angioino è stata determinante nella definizione dello schema delle opere di difesa della città, legate tra loro da precisi rapporti geometrici

Scripta manent

Ciccio “saràca” Cireneo dei “tempi nostri”

La struggente umanità di un singolare personaggio del passato in un'inedita testimonianza dei riti della Settimana Santa a Bitonto

Tempi moderni

La zuppa di pomodoro su Van Gogh? Rischia di essere poco

0
Il gesto di Phoebe e Anna, attiviste di Just Stop Oil, desta più scandalo dell'indifferenza dei governi verso l'ambiente e del genocidio in atto

Cartolina da New York

L’ombra di Trump sul futuro degli Usa

0
Ad un anno dall'assalto a Capitol Hill, il tycoon torna a parlare di brogli nelle elezioni presidenziali, ponendo una seria ipoteca sulla prossima tornata elettorale

Storie di gusto

La magia della tradizione con un pizzico di novità

0
Una cucina bio e un mix energetico degli alimenti, fanno di “Le Rune” di Torre a Mare uno dei ristori più apprezzati e frequentati del barese

La scuola tra ieri e oggi

“Il compito della scuola? Fornire le mappe del mondo”

Nell'intervista che ripubblichiamo, il prof. Giuseppe Naglieri, bitontino, già vice presidente dell'AIIG, riflette sulla centralità della geografia, una materia che rischia di finire in soffitta con i nuovi programmi del ministro Valditara

Viaggio tra i borghi

rotondella

Tre borghi, paesaggi da favola e le vecchie 500 lire

0
Da Rotondella a Grumento Nova e Tolve, un itinerario tra paesaggi incantati e storia da riscoprire, nella Lucania meno nota ma forse più fascinosa