Alessandro Robles
L’Urlo di Losito contro le ingiustizie del mondo
Il nuovo singolo del cantautore tarantino, che anticipa un impegnativo progetto discografico sul tema dei diritti umani, è un inno alla solidarieà verso i migranti
Quando la musica è un fluido vitale
Un riuscito mix di brani, tra quelli composti con i Matia Bazar ad altri come solista, al concerto di Carlo Marrale per la rassegna Murgia d'Autore a Santeramo
Una bomba di jazz sta per esplodere in piazza Cattedrale a Bitonto
Giovedì primo agosto torna il Beat Onto Jazz Festival, rassegna tra le più interessanti del panorama nazionale, dedicato quest'anno a fisarmonica e armonica
Con queste canzoni si abbattono i muri dell’indifferenza
Carmine Torchia con "Il rumore del mondo", pervaso di poetica intimistica e impegno sociale, si conferma voce tra le più autentiche del panorama cantautoriale
Suoni, voci e colori del Mediterraneo al giardino pensile
Con il concerto de La Cantiga de la Serena, nella suggestiva cornice del centro antico di Bitonto, s'avvia un'originale rassegna culturale, tra musica, cinema e benessere
Con Maelyà si annuncia un’opera musicale che è un inno alla rinascita
Interpretato da Musa, il cd inaugura il progetto di Dave Hat, giovane compositore bitontino, che prevede anche un volume e un dvd ed è prodotto dagli studi Adm
L’architettura scende in città e tra i cittadini
Sempre più numerosi i professionisti del territorio barese che aderiscono a Open! Studi aperti in tutta Italia, l’iniziativa del consiglio nazionale degli architetti
“Le mie canzoni per un cosmo di umanità”
Nannoni Bertelli, già al Bitontosuite con il progetto "Newton e le donne", dà alle stampe "Pierfrancesco", il nuovo album interpretato da Giusy Signoretta
Si cercano idee per il cuore, a tre piazze, di Bitonto
Con l'architetto Nicola Parisi, autore di uno studio sull'argomento, il punto sul progetto dell'amministrazione per la riqualificazione del centro cittadino
Kòrai, il cd che unisce la Puglia al Giappone
Quarantanove tracce per ventitré autori, dal Novecento ai giorni nostri, nel doppio cd prodotto dal Traetta Opera Festival con i musicisti del Japan Apulia Festival