ULTIMI ARTICOLI

Nella culla del Natale non resti solo il freddo e il...

0
La triste vicenda del neonato ritrovato senza vita a Bari ci interroga tutti ma impone solidarietà con chi da sempre testimonia amore e vicinanza agli ultimi

Non sperate di liberarvi dei libri

0
Con l'analisi del romanzo "Il giudice e il bambino" di Dario Levantino, il biennio del Liceo “Galileo Galilei” di Bitonto chiude con successo la seconda edizione dei campionati studenteschi di lettura

Un inno alla resilienza delle donne

0
Con “Siamo tutte un po’ Claudia”, Mara Tribuzio, bitontina d'origine ma barese d'adozione, dà voce all'universo femminile, fragile ma forte, disponibile ma determinato

Lavorare di più non equivale a più lavoratori

0
Se agli aumenti di stipendio a medici e pesonale sanitario non si accompagna un piano straordinario di assunzioni, la sanità pugliese non potrà crescere in qualità delle prestazioni

Dalla forma all’astrazione, i prodigi di Nicola Ancona

0
La mostra a Primo piano è il risultato dell'originale metamorfosi che consente al pittore di esprimere liberamente la propria identità artistica

Gli Avvistamenti più incredibili? Quelli degli Uzeda

0
Il concerto e il documentario di Maria Arena al (non) festival di Molfetta e Bisceglie, svelano il successo di uno dei gruppi più celebri della musica indipendente

Il Bambinello ci chiede di guardarlo non di vederlo

0
In questi giorni di festa, in cui si rischia di smarrire il senso più vero del Natale, un potente messaggio si leva dal presepe dell'Immacolata a Gioia del Colle

Nella “Natività” di Speranza l’autoritratto dell’artista

0
La presenza dell'autore nel dipinto aggiunge un tocco di originale attualità all'opera, straordinariamente ricca di riferimenti artistici e biblici

Il Natale dei bambini

0
L'atmosfera magica di un tempo lontano, in cui regnavano la genuinità delle emozioni e la semplicità degli affetti, in un racconto sulla festa più attesa dell'anno

Un libro che riaccende i riflettori sulla fine di Elisa Claps

0
Con Fabio Amendolara e Fabrizio Di Vito, il Centro Studi Barletta in Rosa riflette sulle cause di un crimine che vanno comprese per evitare che si ripeta all'infinito