Alessandro Robles
Il gallo e il pescatore, strani eroi del mare
In terra ellenica le rocce che emergono dal mare hanno caditoie, da cui trasudano leggende, echi di memorie. Come quelle che riguardano Castelrosso, l'ultima isola del Dodecaneso
Il vigile del fuoco Nikos e l’allerta senza fine in Grecia
Gli abitanti di Rodi seguono con apprensione le notizie che giungono da Atene e ricordano l'incendio che dieci anni fa mandò in fumo un terzo della loro isola
Da via Fornaci a Santo Spirito evitando le code
Grazie a un finanziamento del ministero per le Infrastrutture, il Comune di Bitonto si appresta ad adeguare la viabilità alternativa in direzione della sua ex marina
Il richiamo della poesia tra note e parole
È ispirato al “recitar cantando” seicentesco, lo spettacolo “Assoli, variabili itineranti fra suono e parola" del flautista Vincenzo Mastropirro alla Galleria Nazionale di Bitonto
Quando l’architettura si fa con le mani
Al FabLab di Bitonto, centro tecnologico del Politecnico di Bari, la terza edizione del “Self-made Architecture”, con la partecipazione di giovani professionisti da tutto il mondo
L’estate di Pablito
L'amarcord di un'estate a Santo Spirito, tra la spiaggia dell'Aeronautica, i gelati al limone, i primi amori e la grande festa per la vittoria dell'Italia ai mondiali
Un “rifornimento di speranza” alle colonnine elettriche
Un provvedimento della giunta di Bitonto, sollecitato dal comitato di quartiere "Nova via", autorizza Enel x Mobility srl ad installare la sua rete di infrastrutture in apposite aree della città
Un rosato da oscar il “Faragola” di Michele Placido
Il vino prodotto dall'attore insieme a Domenico Volpone nelle campagne di Ascoli Satriano, è stato premiato a Sannicandro di Bari da Radici del Sud, il concorso che mette a confronto le migliori bottiglie del meridione
Nei “Cortili Aperti” delle dimore storiche batte il cuore di Bitonto
Con Pietro Consiglio, presidente pugliese dell’Associazione Dimore Storiche, un bilancio della manifestazione che "svelando" i palazzi storici si rivela straordinario volano di sviluppo culturale ed economico
Il pane più gustoso nel canestro del minibasket
Piacevole e interessante pausa per i ragazzi della Serbia, ospiti dello Sporting Club per il torneo "Minibasket in Piazza", presso lo stabilimento "Sapori della Murgia" di Bitonto