Marino Pagano
ll Cristo umanissimo ed esistenziale di Kramskoij è il vero volto...
Il celebre dipinto del pittore russo offre lo spunto per una lettura inedita della festa più solenne del Cristianesimo
Ma che c’entra il Daspo col fascismo?
Una riflessione in margine all’articolo di Sabino Paparella (BitontoTv) sull'eventuale applicazione a Bitonto del decreto Minniti
Dalle cascate di San Fele alla tabaccaia di Montaguto
Paesaggi incontaminati e umanità magica ai confini tra Puglia, Lucania e Campania
In principio era il “verso”
Dopo saggi di poesia e testi di critica letteraria, lo studioso campano torna al suo più grande amore, con l’antologia di versi “Bereshit (In principio)”
Tra Bitonto e Matera un “matrimonio” d’amore e d’interesse
I sindaci De Ruggeri e Abbaticchio stringerono un patto di collaborazione sulla base della comune identità culturale e in vista di nuove opportunità turistiche ed economiche
Dall’amore per i versi al concorso letterario
Ai nastri di partenza la settima edizione del premio di poesia “Teresa Gala” ideato da Nicola Ventafridda, recentemente scomparso
Nel segno di Aldo Moro
Nell’anniversario del sequestro dello statista, un ricordo di Carmine Barbone, il politico bitontino più vicino al presidente democristiano
Ritratto a tutto tondo
L’artista delle fêtes galantes, Antoine Watteau, in un nuovo volume di Miriam Raffaella Gaudio
Don Cosimo Stellacci, servo dei fratelli
Vent'anni fa ci lasciava don Cosimo Stellacci, uomo mai dimenticato della chiesa bitontina. Per ricordarlo, un fitto programma di eventi.
Canyon di Puglia
La gravina di Laterza, tra rarità arboree e faunistiche e paesaggi mozzafiato