Apertura
Home Apertura
Non è mai troppo tardi
Grazie ai corsi dell’associazione Auser di Trani, gli anziani imparano l’inglese e l’uso degli smartphone, uscendo dall'isolamento in cui sono relegati
Una saga familiare nella camera di Cechov
E' l'ironia il raffinato file rouge che lega quattro piéce del grande drammaturgo, riunite in un unico spettacolo, a Bitonto, dalla Compagnia Urbana di Marco Grossi
Cinque “pezzi facili” per i giorni di isolamento
Quelli che stiamo vivendo sono tempi davvero difficili. Per quanto ognuno di noi, almeno una volta nella vita, abbia fantasticato sulla dolce eventualità di...
Bari “s’affaccia” sul mare di sardine
Una folla di manifestanti, soprattutto giovani, si è data appuntamento nel capoluogo per affermare la cultura del dialogo contro l'odio sociale e il populismo
Pasta e pane per i nuovi poveri da coronavirus
Il Banco delle opere di carità, in rete col comune di Bitonto e le associazioni di volontariato, raccoglie e distribuisce generi di prima necessità
Matteo Palermo canta l’amore per la sua città
"Queen of the Hill" è l'entusiasmante "colonna sonora", creata dal giovane cantautore di Palo del Colle per celebrare il famoso Palio del Viccio
Il mito della Sardegna nel “silenzio” dei suoi borghi
Dai Giganti di Mont’e Prama, a Cabras, ai fenicotteri rosa di Posada, un itinerario fuori dal turismo di massa alla scoperta della storia e delle bellezze dell'isola
Il karate scorre nelle vene
Salvatore e Fabrizio Cioce, responsabili della disciplina presso il Punto Sportivo di Bitonto, raccontano una passione che allena il fisico ma forse più lo spirito
Una giovane stella per il nuovo sipario del Piccinni
Sarà la quattordicenne violinista Maria Serena Salvemini ad aprire, con l'Orchestra Sinfonica Metropolitana, le cerimonie per l'inaugurazione del teatro barese
La mano dei clan baresi sulla città metropolitana
Nel nuovo rapporto della Direzione Investigativa Antimafia il ruolo di spicco della malavita bitontina e il rischio di escalation della faida tra clan rivali