Quando Escher vide l’Alhambra capì che l’arte è un paradosso
La mostra al Castello di Conversano è una ghiotta opportunità per conoscere uno dei maestri della pittura moderna, impegnato tutta la vita a svelare l'inganno della realtà
La “Nicoleide” di Capossela protegge il pubblico del Petruzzelli
Il grande cantautore, ospite della Camerata Musicale Barese, rende omaggio a San Nicola, eletto a protettore delle vittime dei propri errori
“Bestia da stile” dà la scossa al pubblico del teatro
Con lo spettacolo in scena a Gioia del Colle e Bitonto, il Teatro delle Bambole offre una singolare lettura dell'opera di Pasolini, che conferma la scelta pedagogica della compagnia
Quella terra di mezzo che s’inchina al re Fortore
La cultura ancestrale e il paesaggio incontaminato di Baselice, capofila della lunga teoria di borghi, nella regione in cui Puglia, Campania e Molise si fondono
Le pietre di Carlo Rosa e Francesco Speranza svelano i misteri del Crocifisso
La chiesetta alla periferia di Bitonto con il mosaico dell'attigua cappella, opere dei due maggiori artisti bitontini, è il luogo di un'intensa e suggestiva spiritualità
I miracoli dell’amicizia vanno in scena a teatro
Con il musicall sulla vita di San Giovanni Paolo II, prosegue la singolare proposta dell'associazione bitontina, impegnata ad offrire aiuto e sostegno morale alle persone in difficoltà
Carlo Verdone infiamma l’ultimo giorno di Bif&st
Nell'ultimo giorno della rassegna, un bagno di folla per Carlo Verdone e Claudia Gerini, due tra i volti più amati dal pubblico, simbolo di un cinema che diverte senza rinunciare alle idee
L’incanto della realtà “per la prima volta”
Un'altra giornata del Bif&st, densa di grandi film e di magnifiche presenze, è l'occasione per una riflessione sul fenomeno dello straniamento, su cui si fonda tutta l'arte cinematografica
Quanto ci era mancato il cinema di Maurizio Nichetti
Sono passati vent’anni dall’ultimo film, ma "Amichemai", la pellicola presentata al Bif&st, è una conferma dello stile surreale e innovativo che ha reso celebre il regista milanese
Un’altra giornata di grande cinema in un festival da Oscar
Dall'analisi introspettiva di Gala Gracia all'impegno sociale di Francesco Rosi, da Barbera al Sergio Leone di "Per un pugno di dollari", con le musiche dal vivo, prosegue la marcia trionfale del Bif&st