Apertura
Home Apertura
Il Molise piccolo e bello di Montagano
Fuori dalle rotte del turismo, il borgo riserva sorprese assai piacevoli e interessanti, dall'aria pura e incontaminata al fascino discreto dell'abbazia di Faifoli
L’Urlo di Losito contro le ingiustizie del mondo
Il nuovo singolo del cantautore tarantino, che anticipa un impegnativo progetto discografico sul tema dei diritti umani, è un inno alla solidarieà verso i migranti
“Sono venuti i ladri” a impreziosire il Teatro Redentore
Pier Dragone, cantautore grumese, gira il videoclip del suo ultimo singolo, una tenera ballata, sulla scena abbandonata dello storico palcoscenico barese
“L’arte? L’antidoto più efficace a questi giorni tristi”
Tra deliziosi scorci di paese, raffinate riproduzioni di grandi capolavori e quadri che s'ispirano ai protagonisti dell'attualità, la lezione dell'artista ruvese Lella Camerino
Tra Brindisi e Taranto c’è una “terra di mezzo”
Da Mesagne a Torchiarolo, un itinerario alla scoperta delle origini mitiche della Puglia, tra storia, cultura e tradizioni che s'incontrano e si fondono
Quando “l’anima ha più fame del corpo”
I postaforismi del bitontino Alessandro Robles, raccolti nell'ebook "M'assento ma sento", sono perle di saggezza nel mare quotidiano delle banalità
Il ripieno per le torte? Di pollo, naturalmente!
Nel suo banco delle carni al mercato di Santo Spirito, Bartolo Abbattista realizza piatti innovativi e gustosissimi, che si ispirano ai dolci e alla cucina giapponese
La Puglia di corsa per esorcizzare il lockdown
Dalle Tremiti a Santa Maria di Leuca, il nuovo traguardo di Roberto De Lorenzo, podista sulle strade del mondo, insegnando ai giovani a superare le difficoltà
Con un omaggio a Gioli, “Ricciotto Canudo” sbarca in Cina
Grazie ai fondi dell'Italian Council, il cineclub di Bisceglie rilancia il proprio impegno rivolto alla scoperta e valorizzazione del cinema sperimentale
La Calabria di Brancaleone, tra l’eredità armena e il confino di Cesare Pavese
Il borgo è il simbolo di quell’Italia interna, espressione della spina dorsale appenninica, che resiste tra mille difficoltà e conquista sempre nuovi visitatori