“Desueto non vuol dire inutile”
Anche a Bari la “zona a lessico illimitato”, promossa da Zanichelli per riscoprire la bellezza e la ricchezza della lingua italiana e salvare le parole a rischio
Il centro antico? Il posto ideale per fare trekking
Anteprima della “Primavera per la Mobilità Dolce 2018” organizzata dall’assessorato alla mobilità sostenibile del Comune di Bitonto
“Bar Giuseppe” moderna capanna della sacra famiglia
Sbarca su Raiplay il film di Giulio Base, girato lo scorso anno a Bitonto, rivisitazione in chiave moderna e antirazzista della storia d'amore tra Giuseppe e Maria
Nella “Natività” di Speranza l’autoritratto dell’artista
La presenza dell'autore nel dipinto aggiunge un tocco di originale attualità all'opera, straordinariamente ricca di riferimenti artistici e biblici
“Ricordati di onorare la nostra famiglia umana”
“Sono dell’opinione che le vite umane vanno salvate ovunque si possa farlo. Nessuna istituzione che abbia la possibilità di salvare vite può operare una...
Non è mai troppo tardi
Grazie ai corsi dell’associazione Auser di Trani, gli anziani imparano l’inglese e l’uso degli smartphone, uscendo dall'isolamento in cui sono relegati
A fianco di Greta nelle strade di Bitonto
Promosso dal neocomitato cittadino del Fridays for future, un lungo e colorato corteo di studenti ha manifestato contro il riscaldamento globale
Il “cortilio” nucleo principale della Bitonto antica
Per comprendere lo sviluppo urbanistico della città, occorre partire dal ruolo della parrocchia nel medioevo, unità edilizia fondamentale per la definizione del disegno urbano
Dagli antichi messapi alle spiagge dorate, benvenuti a Manduria!
La cittadina a sud di Taranto, nota per il fonte pliniano, il parco delle mura e le acque cristalline di San Pietro in Bevagna, esprime una forte vocazione turistica
La Calabria di Brancaleone, tra l’eredità armena e il confino di Cesare Pavese
Il borgo è il simbolo di quell’Italia interna, espressione della spina dorsale appenninica, che resiste tra mille difficoltà e conquista sempre nuovi visitatori