Apertura
Home Apertura
Tra storia, cultura e paesaggio, l’anima “volitiva” del Sannio
Dal celebre cratere di Assteas, a Montesarchio, al grande presepe vivente di Morcone, un percorso alla riscoperta di una regione tra le più interessanti del mezzogiorno
Quell’anello intorno alla città, vero simbolo di Bitonto
Realizzata alla fine degli anni quaranta, la poligonale, con centro geometrico a Porta Baresana, rappresenta oggi un asse fondamentale per la viabilità extraurbana
Dall’università al fronte del coronavirus
Giacomo Tullo, bitontino, e Gianluigi Tommaso Miscioscia, di Corato, raccontano la loro difficile esperienza di lavoro in terapia intensiva al Policlinico di Bari
Quando il maggio sposa l’agrifoglio è festa ad Accettura
Dalla domenica dopo Pasqua al Corpus Domini, il paese in provincia di Matera è lo scenario del suggestivo abbraccio della popolazione col mondo arboreo
Il richiamo potente della terra
Tornato a Palo del Colle dall'Inghilterra, l'ing. Francesco Tricarico prende le redini dell'azienda agricola di famiglia e la trasforma in un'impresa moderna e produttiva
Il ripieno per le torte? Di pollo, naturalmente!
Nel suo banco delle carni al mercato di Santo Spirito, Bartolo Abbattista realizza piatti innovativi e gustosissimi, che si ispirano ai dolci e alla cucina giapponese
Il disegno del paesaggio agrario nelle “quote” di Bitonto
Un pezzo di storia, sociale ed economica, raccontata attraverso le trasformazioni dei demani sul territorio murgiano, avviate con la fine del feudalesimo
Tra Bitonto e Matera un “matrimonio” d’amore e d’interesse
I sindaci De Ruggeri e Abbaticchio stringerono un patto di collaborazione sulla base della comune identità culturale e in vista di nuove opportunità turistiche ed economiche
“Le chiamate dei clienti nel lockdown mi fanno ben sperare per il futuro”
Floriana Carano, la giovane titolare di un b&b nel centro antico di Bitonto, parla della difficile ripresa e punta su qualità e rete per rilanciare l'attività
La prossima emergenza sarà quella psicologica
Saranno soprattutto bambini e anziani, spiega lo psicoterapeuta barese Michele Pennelli, a mostrare in futuro i segni del distanziamento sociale