La Redazione
Ora sarà più agevole per i contadini andare al lavoro
La giunta di Bitonto approva il progetto esecutivo per il recupero e la manutenzione straordinaria di ventitrè strade di campagna, destinando ai lavori 140mila euro
L’offensiva di Centinaio contro la Xylella
Il responsabile del dicastero dell'Agricoltura giunge in Salento e promette iniziative concrete entro settembre, in accordo con l'Unione Europeae ma anche con i contadini pugliesi
“Bari mon amour”
Con seimila biglietti già venduti per la stagione estiva, Air France torna a volare in Puglia, meta strategica per turismo e viaggi d'affari
La Puglia vola in Cina a caccia di turisti
L'assessore al Turismo, Loredana Capone, sigla a Pechino un patto con il maggior tour operator del paese per promuovere il turismo di qualità nella nostra regione
A Bari Salvini “proprio non piace”
Scritte contro il ministro dell'Interno sull'ingresso del movimento “Riprendiamoci il futuro”, nel quartiere Libertà, promotore di una petizione contro gli immigrati irregolari
La Puglia al terzo posto in Italia per reati ambientali
Il Rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente rivela che sono più di tremila le infrazioni accertate, con il traffico di rifiuti e l'abusivismo edilizio che costituiscono gli illeciti più diffusi
Raffica di sanzioni della polizia locale di Bitonto
Oltre novanta i verbali elevati negli ultimi venti giorni per abbandono di rifiuti, attività rumorose, mancata aratura dei terreni incolti ed altri illeciti, per un totale di undicimila euro
Tra arte, musica e spettacolo l’estate “calda” di Bitonto
Dal Festival jazz a Sapericena e Arena Rogadeo, un fitto cartellone di eventi per offrire svago e divertimento a chi resta in città e a quanti, turisti e appassionati, giungono da fuori
Una Bari blindata è pronta ad accogliere Papa Francesco
Centinaia di droni e migliaia di addetti, tra poliziotti e volontari, al lavoro per garantire sicurezza all'evento di domani, per il quale sono attesi più di 50mila fedeli
Per il FabLab di Bitonto è tempo di Summer Academy
Studenti e giovani professionisti di numerose nazionalità pronti a partecipare alla scuola estiva, dedicata dal Centro tecnologico del Politecnico di Bari alla formazione sulla fabbricazione digitale