“Canto per canzonare chi si sente arrivato”

0
Il concerto di Tricarico, celebre per "Una vita tranquilla" in gara a Sanremo nel 2008, al Corvo Torvo di Bitonto
bereshit

In principio era il “verso”

0
Dopo saggi di poesia e testi di critica letteraria, lo studioso campano torna al suo più grande amore, con l’antologia di versi “Bereshit (In principio)”

Il restauro dell’affresco “svela” la missione dei cappuccini

0
Lunedì 26 marzo sarà presentato al pubblico il dipinto dell'ex convento dei cappuccini a Bitonto. Un'occasione per riscoprire il ruolo dei frati minori nella diffusione del vangelo

L’uovo centenario: una curiosità alimentare dalla Cina

0
Da sempre, la conservazione dei cibi è un problema che le società umane hanno affrontato con le tecniche più disparate: un esempio davvero peculiare...

L’impegno civile e sociale in scena a teatro

0
Presentato il cartellone di Tics, rassegna intitolata ad Anna Rosa Tarantino e dedicata agli alunni delle scuole medie e superiori di Bitonto

Il nuovo spot d’autore di Raffaello Fusaro è un inno alla Tuscia

0
Si chiama "Luce a cavallo" ed è il primo tassello di un progetto più articolato e complesso che si concluderà con la realizzazione di un film documentario

La Cattedrale di Bari come non l’avete mai “letta”

0
Con lo storico dell'arte Maurizio Triggiani e le illustrazioni di Nicola D'Alba, un originale viaggio letterario nella storia e nell'architettura della chiesa maggiore di Bari

Nuju, i pirati del folk

0
Storie vere di una nave fantasma è l'ultimo album dei Nuju, folk band calabrese di adozione emiliana. Il lavoro è uscito il 9 marzo,...
Robin Hood

Siamo tutti Robin Hood contro il principe Giovanni

0
Lo spettacolo del regista Autero per le scuole medie al Traetta di Bitonto, efficace metafora dei tempi moderni
libro-morte-di-un-presidente

Morte di un presidente

0
Presentato alla Galleria De Vanna, il libro di Paolo Cucchiarelli che fa luce sui misteri del caso Moro