La crudeltà dell’uomo oltre la banalità del male?
L'ultimo capolavoro del grande regista Martin Scorsese 'Killers of the Flower Moon' è la resa dei conti con la storia passata di un'America nata sullo sterminio delle tribù indiane.
La magia della cartapesta per la casa di Babbo Natale
Domani e domenica, nella cittadina di Adelfia, alle porte di Bari, torna la fantasiosa ricostruzione, per la felicità dei più piccoli e la soddisfazione degli adulti
Con queste canzoni si abbattono i muri dell’indifferenza
Carmine Torchia con "Il rumore del mondo", pervaso di poetica intimistica e impegno sociale, si conferma voce tra le più autentiche del panorama cantautoriale
Plauto sublime maestro del doppio
Con la regia di Cecilia Maggio e gli artisti di attoREmatto, "I Menecmi", in scena al Traetta di Bitonto, si conferma capolavoro senza tempo di comicità
Oltre i muri che dividono il mondo
Attraverso lo sguardo innocente di un bimbo, la bitontina, Lara Carbonara, riflette, nel suo ultimo libro, sui tanti confini reali e mentali che segnano il nostro tempo
La Murgia più fascinosa tra paesaggi incantati e storie di papi
Un interessante itinerario da Poggiorsini a Spinazzola, alla riscoperta dei borghi di Puglia, preziosi scrigni d'arte incorniciati da una natura superba
Tra Brindisi e Taranto c’è una “terra di mezzo”
Da Mesagne a Torchiarolo, un itinerario alla scoperta delle origini mitiche della Puglia, tra storia, cultura e tradizioni che s'incontrano e felicemente si fondono
La passione di Cristo secondo Caravaggio
Dall’inquietudine al dinamismo, dalla teatralità al mistero, il teologo Francesco Saracino rilegge, a Bitonto, alcuni dei capolavori più intensi del maestro
Leggere libri per imparare ad amare di più
Le iniziative delle scuole di Bitonto per "IoLeggoPerché" costituiscono un prezioso stimolo per gli studenti a trovare narrazioni a cui "affidare" il proprio destino
Quando piazza cattedrale era il centro della vita pubblica a Bitonto
Le nuove iniziative per il duomo, dall'apertura continuata alle visite guidate, offrono l'occasione per riscoprire la storia dello spazio su cui esso si affaccia, anche attraverso la testimonianza di illustri viaggiatori dell'Ottocento