Il bonus bebè che ha fatto rinascere la “città dell’acqua” nel cuore della Sardegna

0
Ricca di grotte, torrenti e sorgenti, che ne fanno una suggestiva meta turistica nella Barbagia, Sadali torna a crescere grazie a coraggiose politiche sociali
Caravaggio Francesco Saracino

La passione di Cristo secondo Caravaggio

0
Dall’inquietudine al dinamismo, dalla teatralità al mistero, il teologo Francesco Saracino rilegge, a Bitonto, alcuni dei capolavori più intensi del maestro
Francesco Stellacci

Lo scienziato bitontino che sogna di cambiare il pianeta

0
In questo articolo dell'ottobre 2018, il ruolo del prof. Francesco Stellacci, ospite fisso di Piazza Pulita, a capo del Laboratorio di NanoMaterials al politecnico di Losanna
Francesco Stellacci

Lo scienziato bitontino che sogna di cambiare il pianeta

0
In questo articolo dell'ottobre 2018, il ruolo del prof. Francesco Stellacci, ospite fisso di Piazza Pulita, a capo del Laboratorio di NanoMaterials al politecnico di Losanna
AncheCinema

AncheCinema: scommessa vinta da Andrea Costantino

0
Una programmazione ricca e originale, tra cinema, musica e teatro, restituisce a Bari uno storico spazio dedicato all'arte e alla cultura

Quell’anello intorno alla città, vero simbolo di Bitonto

0
Realizzata alla fine degli anni quaranta, la poligonale, con centro geometrico a Porta Baresana, rappresenta oggi un asse fondamentale per la viabilità extraurbana

Quell’anello intorno alla città, vero simbolo di Bitonto

0
Realizzata alla fine degli anni quaranta, la poligonale, con centro geometrico a Porta Baresana, rappresenta oggi un asse fondamentale per la viabilità extraurbana

“Il bene mio” è un’ode ai custodi del tempo che fu

0
Ovazione per il film del bitontino Pippo Mezzapesa, evento speciale alle Giornate degli autori della 75esima Mostra del Cinema di Venezia
Fablab

Con il Centro Tecnologico di Bitonto si può fare (quasi) tutto!

0
A dieci anni dalla progettazione, s'inaugura il FabLab Poliba, polo di eccellenza per l'innovazione e la ricerca, a servizio della Città metropolitana e della Regione

L’intorciata dei Santi Medici, un classico della devozione popolare

0
Oggi, terza domenica di ottobre, è il giorno della lunga e affollata processione, che richiama a Bitonto folle di fedeli dalla Puglia e da tanti centri del Sud