Quando piazza cattedrale era il centro della vita pubblica a Bitonto
Le nuove iniziative per il duomo, dall'apertura continuata alle visite guidate, offrono l'occasione per riscoprire la storia dello spazio su cui esso si affaccia, anche attraverso la testimonianza di illustri viaggiatori dell'Ottocento
Quando la compagnia di san Michele saliva al Santuario dell’Arcangelo
Tra storia e leggenda, il pellegrinaggio dei devoti che raggiungevano a piedi il Gargano partendo da Bitonto
Se Traetta è così popolare a Tokyo il merito è di Konomi
Direttrice del Japan Apulia Festival, la cantante rivela il suo amore per l'Italia e per Bitonto, dove collabora con il maestro Clemente al celebre festival lirico
Le immagini struggenti di Nuovo Cinema Paradiso
Foto, locandine e arredi di scena nella rassegna dedicata dal Bif&st al capolavoro di Giuseppe Tornatore
Quella terra di mezzo che s’inchina al re Fortore
Nella lunga teoria di borghi, nella regione in cui Puglia, Campania e Molise si fondono, l'umanità ancestrale e il paesaggio incontaminato di Baselice
Il potere della preghiera, la forza delle rogazioni
Nel monastero benedettino della Madonna della Scala, a Noci, si rinnova l'antica liturgia per ottenere, in questi giorni, la fine della grave pandemia
Un mistero aleggia sulle figure dell’ambone
Dagli imperatori di casa sveva ai magi, diverse e contrastanti le ipotesi sull’identità dei personaggi scolpiti sul marmo nella cattedrale di Bitonto
Plauto sublime maestro del doppio
Con la regia di Cecilia Maggio e gli artisti di attoREmatto, "I Menecmi", in scena al Traetta di Bitonto, si conferma capolavoro senza tempo di comicità
Oh My God! Chi vincerà la sfida tra OGM e BIO?
Lo scontro tra sostenitori degli organismi geneticamente modificati e di quelli biologici risale agli anni 70. Ma, ad oggi, non ci sono verità scientifiche, chiaramente a favore o contro gli uni o gli altri
Solo il silenzio può svelare il senso delle parole
Una raccolta di versi, dal tono nostalgico e intimistico, segna il ritorno del giornalista bitontino, Valentino Losito, al pubblico affezionato dei lettori