I videogiochi ci rendono davvero più violenti?
Uno studio recente dimostra che nel lungo periodo i videogiochi non sono responsabili di comportamenti aggressivi e di scarsa empatia
Ritratto a tutto tondo
L’artista delle fêtes galantes, Antoine Watteau, in un nuovo volume di Miriam Raffaella Gaudio
Un caseggiato di Bari come un girone dantesco
Fuori dagli stilemi del giallo, Marcello Introna con il romanzo "Castigo di Dio" si colloca tra gli autori pugliesi più bravi e coraggiosi
E se un asteroide stesse per colpire la Terra?
Una nuova ricerca ha esplorato le possibilità di un'esplosione nucleare per ridurre in frammenti un corpo celeste in rotta di collisione col nostro pianeta
Quel fil rouge che lega Ipazia ad Alda Merini
L’onda delle arti contro la violenza alle donne in “Reactive” della VS Artlab in scena al Traetta di Bitonto
Una grande (e bella) storia di famiglia
Una mostra fotografica alla libreria Laterza ripercorre l’epopea della casa editrice barese, di cui fu protagonista, tra gli altri, Benedetto Croce
Dall’estasi alle linguacce, i volti della Concattedrale di San Valentino
La mostra di Vincenzo Parisi, in corso nella Chiesa di San Gaetano fino al 15 marzo, celebra i tesori nascosti del duomo di Bitonto
Domenica al cinema con “Il filo nascosto”
Anderson affina la sua ricerca della perfezione formale,
con un film sulla potenza dell'amore
Da una goccia di sangue al volto delle persone
Con l'innovativa tecnica di profilazione genetica "DnaPhenotyping" arriva la carta d’identità biotech del futuro
Per “Scuola Mista” il palco di Casa Sanremo
Per Valerio Vacca e Lidia Tortora, frizzanti voci bitontine, si schiudono le porte di uno dei tempi magici della canzone italiana