Tra Brindisi e Taranto c’è una “terra di mezzo”
Da Mesagne a Torchiarolo, un itinerario alla scoperta delle origini mitiche della Puglia, tra storia, cultura e tradizioni che s'incontrano e felicemente si fondono
La passione di Cristo secondo Caravaggio
Dall’inquietudine al dinamismo, dalla teatralità al mistero, il teologo Francesco Saracino rilegge, a Bitonto, alcuni dei capolavori più intensi del maestro
Quando piazza cattedrale era il centro della vita pubblica a Bitonto
Le nuove iniziative per il duomo, dall'apertura continuata alle visite guidate, offrono l'occasione per riscoprire la storia dello spazio su cui esso si affaccia, anche attraverso la testimonianza di illustri viaggiatori dell'Ottocento
Il San Rocco e la Vergine finalmente “ritrovati”
Un accurato restauro riporta all'originario splendore l'immagine lignea dell'antico patrono e la pala d'altare della chiesa di San Domenico a Bitonto
Il “cortilio” nucleo principale della Bitonto antica
Per comprendere lo sviluppo urbanistico della città, occorre partire dal ruolo della parrocchia nel medioevo, unità edilizia fondamentale per la definizione del disegno urbano
Troia, una storia nel segno della bellezza
Il libro di Antonio Gelormini, "Episcopius Troianus. Il taccuino di Troia", edito da Gelsorosso di Bari, è una preziosa guida per scoprire un grande e importante patrimonio culturale
Il colore della nostalgia
Tra scorci del centro antico e volti familiari, Milena Pastoressa torna a Bitonto, dopo vent'anni, con una ricca personale al museo archeologico
Da san Francesco a san Nicola, per Bari un anno di ricorrenze
La grande vicenda dell'uomo non è fatta solo di storie precisamente documentate. Nella storia dell'uomo ci sono i fatti storici ma anche le tradizioni,...
Dagli antichi messapi alle spiagge dorate, benvenuti a Manduria!
Dal Fonte pliniano al Parco delle mura alle acque cristalline di San Pietro in Bevagna, la cittadina a sud di Taranto esprime una straordinaria vocazione turistica
Tra Brindisi e Taranto c’è una “terra di mezzo”
Da Mesagne a Torchiarolo, un itinerario alla scoperta delle origini mitiche della Puglia, tra storia, cultura e tradizioni che s'incontrano e si fondono