Giò Vacirca

Le storie negate delle donne dai corpi d’ebano

0
Drammi e insieme volontà di riscatto di giovani africane in "Anonimi", la mostra fotografica di Giò Vacirca che ha fatto tappa a Bitonto
BODYFRAME

Il corpo è un “segnatempo”

0
Stasera a Bari vernissage di “Body frame”, mostra fotografica di Cristina Ceglie

La magia della Sardegna è nel respiro della storia

0
Lontano dai soliti percorsi turistici, i nuraghi, testimonianza della più antica civiltà, esercitano un richiamo irresistibile per chi voglia cogliere lo spirito dell'isola

“Trenino del mio paese”, render pittorico di Speranza

0
Il dipinto del maestro bitontino non è solo un capolavoro ma anche un prezioso documento della conformazione relativa all'antica stazione della città degli ulivi

L’arte non abita su Instagram

0
Una mostra di Francesco Albanese, a Mola di Bari, punta a ristabilire il contatto diretto dell'arte col pubblico in un'epoca in cui trionfa la riproduzione sui social
Particolare del grifo posto sulla facciata principale

Dall’estasi alle linguacce, i volti della Concattedrale di San Valentino

0
La mostra di Vincenzo Parisi, in corso nella Chiesa di San Gaetano fino al 15 marzo, celebra i tesori nascosti del duomo di Bitonto

Dagli antichi messapi alle spiagge dorate, benvenuti a Manduria!

0
La cittadina a sud di Taranto, nota per il fonte pliniano, il parco delle mura e le acque cristalline di San Pietro in Bevagna, esprime una forte vocazione turistica

Le terre del Sud unite nel segno di Padre Pio

0
Un suggestivo itinerario tra i luoghi in cui visse il santo, da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo, alla scoperta di paesaggi d'incanto e centri d'intensa spiritualità

Se c’è la Galleria Nazionale in Puglia è merito (anche) delle donne

0
Primo piano rende omaggio alla figura e all'opera di Rosaria Devanna, appena scomparsa, riproponendo un articolo a lei dedicato, pubblicato nell'agosto del 2018

Quando l’arte è in bilico fra visione e realtà

0
Un'originale e raffinata ricerca su differenze e dissonanze negli opus di Nino de Leo, esposti nella personale alla pinacoteca "Michele de Napoli" di Terlizzi