La Sala dell’arciere alla memoria di Giuseppe Andreassi
Il museo archeologico di Bitonto tributa un sentito omaggio all'archeologo e sovrintendente, cui deve gran parte della sua stessa nascita
Il lirismo neoralista dei “Tetti di Bitonto” dipinti da Francesco Speranza
Attraverso un tema iconografico singolare, il celebre artista coglie, in una visione alquanto inusuale, il panorama della sua città dall'alto
Recipienti di ceramica per conservare l’antica civiltà contadina
Il Museo della città e del territorio di Corato ospita un'interessante mostra, attraverso cui leggere la storia e l'identità collettiva delle nostre genti
“Trenino del mio paese”, render pittorico di Speranza
Il dipinto del maestro bitontino non è solo un capolavoro ma anche un prezioso documento della conformazione relativa all'antica stazione della città degli ulivi
La mirabile lezione di Francesco Speranza è rimasta inascoltata
In "Panorama del mio paese" l'artista coglie l'essenza della città antica di Bitonto, vista da Lama Balice, palcoscenico naturale ancora in attesa di riqualificazione