Come giovani “aquile” pronte a spiccare il volo
Tra le note della fanfara e i messaggi d'auguri delle autorità civili e militari, l'Aeroclub di Bari-Palese premia con gli ambiti distintivi i giovani allievi della scuola di pilotaggio
La disumanità del lavoro. E se Marx avesse capito tutto?
“Esercito di riserva”. Così lo chiamava. Ovvero la marea dei disoccupati e dei sottoccupati a cui il sistema produttivo non può rinunciare se vuole perpetuarsi.
Le meraviglie d’un parco che è anche una casa
Tra specie rare di flora e fauna, singolarità geologiche e museo dei dinosauri, Lama Balice è una grande risorsa nel territorio compreso tra Bitonto e Bari
C’è un futuro per il futuro?
Con filosofi da tutta Europa, da Ferraris a Stiegler e Gleiter, prende il via, oggi a Bitonto, una riflessione su gestione politica e progettazione del tempo
Il paesaggio e le architetture della transumanza nella murgia bitontina
Il tratturo Barletta-Grumo e gli jazzi ad esso collegati, testimonianza dei flussi armentizi sul territorio., costituiscono un patrimonio da riscoprire e tutelare
E Bari, finalmente, si accorge del suo mare
Verde, pista ciclabile, spiaggia attrezzata nel progetto di restyling del lungomare Starita, rivolto a migliorare il rapporto della città con l'elemento acquatico
Dall’Atene di Pericle alla Lega di Salvini, demagogia è parola alla “moda”
Da positivo a negativo, l’involuzione di un termine che ricorre sempre più spesso nel dibattito culturale e politico
Dimenticate fabbriche del paesaggio rurale bitontino
La denominazione "Parco dei lamioni", con cui individuare l'area a cavallo della via Appia, caratterizzata dalle antiche strutture agricole, potrebbe rappresentare un primo passo verso il loro recupero
Trekking urbano per riscoprire il cuore antico della città
Grazie a Fare Verde, le corti e le piazze del centro storico di Bitonto parlano a cittadini e turisti di storia, arte e società
La Polizia celebra i suoi 166 anni. Tanti i successi anche a Bitonto
La questura di Bari ha onorato la ricorrenza nel Castello Svevo con lo slogan #essercisempre. Il questore: "Noi della Polizia di Stato viviamo per la gente, in mezzo ad essa". A Bitonto l'omicidio Tarantino, traffico di stupefacenti e reati contro il patrimonio.