Quell’anello intorno alla città, vero simbolo di Bitonto

0
Realizzata alla fine degli anni quaranta, la poligonale, con centro geometrico a Porta Baresana, rappresenta oggi un asse fondamentale per la viabilità extraurbana

Quell’anello intorno alla città, vero simbolo di Bitonto

0
Realizzata alla fine degli anni quaranta, la poligonale, con centro geometrico a Porta Baresana, rappresenta oggi un asse fondamentale per la viabilità extraurbana
Villa Stampacchia stampa d'epoca

L’antica villa di Santo Spirito in cui aleggia il genio di Ricciotto

0
Villa Stampacchia, nel cuore dell’ex marina di Bitonto, è la casa-museo che testimonia, da oltre un secolo, la straordinaria vicenda culturale e artistica di Canudo
Villa Stampacchia stampa d'epoca

La villa di Santo Spirito in cui aleggia il genio di Ricciotto

0
Villa Stampacchia, nell’ex marina di Bitonto, è la casa-museo che testimonia, da oltre un secolo, la straordinaria vicenda culturale e artistica di Canudo

Planare sulle cose dall’alto non è la leggerezza pensosa di Calvino

0
Con la citazione di Romagnoli su Repubblica, dopo quella della Ferilli a Sanremo, prosegue la storia infinita dell'aforisma attribuito all'autore delle Lezioni americane

Come in vita, per Caravaggio non c’è ancora pace

0
Dal centro storico al nuovo cimitero di Porto Ercole, i resti mortali in balia delle scelte elettorali ora di una ora dell'altra amministrazione cittadina

La volta in cui Baudelaire capì di essere fatto come le nuvole

0
Partito alla volta dell'India per sottrarsi al mal di vivere, il grande poeta francese comprese che non basta cambiare latitudine e fece ritorno a Parigi

Il passaggio a livello tra via Angelini e via Scoppio, a Bitonto, sarà finalmente...

0
La Giunta ha ratificato il progetto esecutivo che prevede la semaforizzazione dell'intersezione tra le due strade e il potenziamento della relativa segnaletica orizzontale e verticale

“Tuta blu” ha quarant’anni ma non li dimostra affatto

0
Il romanzo di Tommaso Di Ciaula, "il poeta di fabbrica" originario di Modugno, è un cult della letteratura industriale e continua a mietere consensi in tutto il mondo

In bici, skateboard in spalla, Domenico alla conquista d’Italia

0
Dalla Puglia a Milano e ritorno, una pedalata di 2600 chilometri per il giovane bitontino che promuove la sua passione per la tavoletta a quattro ruote