La famiglia romana? Un vero inferno

0
Un volume di Eva Cantarella rilegge il rapporto genitori-figli nel mondo classico, svelandone complessità e contraddittorietà assolutamente "moderne"

Carissimo ma buonissimo: ecco a voi lo Scettro del Re!

0
Prodotto in una rinomata bottega artigianale di Ruvo, il gelato contiene oro alimentare e zafferano iraniano, che lo rendono particolarmente raffinato e gustoso

Dall’università al fronte del coronavirus

0
Giacomo Tullo, bitontino, e Gianluigi Tommaso Miscioscia, di Corato, raccontano la loro difficile esperienza di lavoro in terapia intensiva al Policlinico di Bari

Quando piazza cattedrale era il centro della vita pubblica a Bitonto

0
Le nuove iniziative per il duomo, dall'apertura continuata alle visite guidate, offrono l'occasione per riscoprire la storia dello spazio su cui esso si affaccia, anche attraverso la testimonianza di illustri viaggiatori dell'Ottocento

Borgo Segezia il capolavoro di Concezio Petrucci

0
Un luogo dell'anima oltre che icona del paesaggio pugliese, il centro rurale, compreso tra quelli della fossa, esprime meglio il talento e la sensibilità dell'architetto

Borgo Segezia il capolavoro di Concezio Petrucci

0
Luogo dell'anima oltre che icona del paesaggio pugliese, il centro rurale, compreso tra quelli della fossa, esprime meglio il talento e la sensibilità dell'architetto

Quella terra di mezzo che s’inchina al re Fortore

0
Nella lunga teoria di borghi, nella regione in cui Puglia, Campania e Molise si fondono, l'umanità ancestrale e il paesaggio incontaminato di Baselice

Il potere della preghiera, la forza delle rogazioni

0
Nel monastero benedettino della Madonna della Scala, a Noci, si rinnova l'antica liturgia per ottenere, in questi giorni, la fine della grave pandemia
Bitonto corteo storico

Lo splendore del Settecento nel corteo storico di Bitonto

0
Si annuncia denso di novità il programma dell'evento, promosso dall'Accademia della Battaglia e impreziosito da diverse iniziative dal 31 maggio al 3 giugno

Plauto sublime maestro del doppio

0
Con la regia di Cecilia Maggio e gli artisti di attoREmatto, "I Menecmi", in scena al Traetta di Bitonto, si conferma capolavoro senza tempo di comicità