Una “santa” alleanza contro la Xylella
Gli alunni del liceo Scientifico di Bitonto, formati dagli esperti del Cnr, insegnano agli olivicoltori a combattere il letale batterio
Giù le mani dalle donne
Con l'ultimo arresto, a Bitonto, di un cinquantenne per maltrattamenti in famiglia, prosegue l'attività di contrasto alla violenza di genere, una piaga contro cui non bisogna mai smettere di lottare
Vade retro, italiano!
Uno si schiera dalla parte del vincitore dopo aver parteggiato, solo un attimo prima, per il perdente. Facile facile, come bere un bicchier d'acqua. Come tagliare il tonno con un grissino.
Finalmente sul binario giusto
Nuovi impianti di sicurezza e velocità più elevate per i treni della Ferrotramviaria sulla tratta Bitonto - Ruvo. Un passo verso la normalizzazione dopo la tragedia del 2016
Una grande (e bella) storia di famiglia
Una mostra fotografica alla libreria Laterza ripercorre l’epopea della casa editrice barese, di cui fu protagonista, tra gli altri, Benedetto Croce
Il centro antico? Il posto ideale per fare trekking
Anteprima della “Primavera per la Mobilità Dolce 2018” organizzata dall’assessorato alla mobilità sostenibile del Comune di Bitonto
Cosa significa il voto di Bitonto?
I bitontini si sono uniti alla valanga gialla a cinque stelle che in tutto il Sud ha spazzato via ogni residuo di destra e sinistra, un vero e proprio cambiamento di scenario tutto da spiegare.
Per “Scuola Mista” il palco di Casa Sanremo
Per Valerio Vacca e Lidia Tortora, frizzanti voci bitontine, si schiudono le porte di uno dei tempi magici della canzone italiana
Il valore poetico del ricordo
Quattordici autori per "Non dileguare ricordo, rimani", nuova silloge poetica curata da Daniele Giancane. Tra di loro un bitontino.
Don Cosimo Stellacci, servo dei fratelli
Vent'anni fa ci lasciava don Cosimo Stellacci, uomo mai dimenticato della chiesa bitontina. Per ricordarlo, un fitto programma di eventi.