Più che briganti “poveri” italioti

0
E' un'intrigante metafora del Paese, lo spettacolo, ricco di ironia ma anche di amarezza, in scena al Traetta di Bitonto con Mimmo Mancini e Paolo De Vita

Feroci briganti praticamente brava gente

0
Mimmo Mancini e Paolo De Vita tornano sulla storia del meridione con uno spettacolo di Marcello Cotugno, in anteprima nazionale al Traetta di Bitonto
Rimbamband Manicomic

Con Manicomic della Rimbamband risate da pazzi

0
Debutta questa sera al Traetta di Bitonto il nuovo spettacolo dell'irresistibile gruppo teatral-musicale con la regia di Gioele Dix

E ad aprire le danze è l’hip hop theatre di Leandro Annese

0
Con "Ahimsa" prende il via "A maglie Larghe", la rassegna di performing art che mette in rete Rigenera di Palo del Colle con la Cittadella degli Artisti di Molfetta

La scena come uno straordinario “palinsesto” di emozioni

0
“Rewind, frammenti di Uomo”, al Traetta di Bitonto per la regia di Marco Grossi, si rivela un originale e riuscito esperimento di teatro, tra lettura e recitazione

Non c’è niente di più comico dei tormenti di Jourdain

0
Il pubblico del Teatro Di Cagno di Bari applaude i giovani bitontini di attoREmatto, protagonisti del "Borghese gentiluomo" di Molière

Il teatro pugliese oggi è davvero un grande spettacolo

0
Il Puglia Showcase incontra a Roma pubblico e operatori internazionali per promuovere il meglio della drammaturgia e della danza del Tacco d'Italia
Trovatore

Il Trovatore “svelato” al suo pubblico

0
Primo appuntamento con le guide all'ascolto del capolavoro verdiano, in programma il primo settembre a Lama Balice per il Bitonto Opera Festival
Hell in the cave

Lo scenario delle grotte per l’Inferno di Dante

0
Da sabato 7 luglio le repliche del fascinoso spettacolo a Castellana, tra le principali attrattive per i turisti che d'estate affollano le splendide località della Valle d'Itria
Scorribanda

Bitonto, la Puglia e il Sud intero nell’amarcord di “Scorribanda”

0
Un singolare racconto tra musica e prosa, lo spettacolo di Raffaello Fusaro e Rossella Giugliano, con l'orchestra di fiati di Vito Vittorio Desantis, debutta al festival "Caffeina" di Viterbo