Ovidio la voce del mito

Quant’è moderno il vecchio Ovidio

0
Un volume di Nicola Pice, presentato alla galleria nazionale di Bitonto, ci restituisce l'attualità dei versi del grande poeta, fonte inesauribile di ispirazione

E’ la malattia che esprime la “condizione vera” degli uomini

0
Nel saggio "L'esperienza del limite", pubblicato nel decennale del Centro per l’Alzheimer di Bitonto, le riflessioni di esperti e pensatori sulla sofferenza fisica
Bianca Guaccero libro

“Cara Alice ti scrivo, così ti spiego il mio amore per te”

0
Dal cinema alla tv all'esordio letterario, nel successo di Bianca Guaccero ci sono sincerità, coraggio, libertà e nostalgia per la sua Bitonto
Manuela de Leonardis

Il sangue delle donne da oggi non è più un tabù

0
Nel libro di Manuela de Leonardis, presentato alla Mediateca regionale di Bari, sessantotto artiste di tutto il mondo illustrano le mestruazioni su panni di lino
Enzo Siciliano Falerna

Enzo Siciliano e Falerna, le punte di “Diamante” della terra calabra

0
Molte delle pagine più intense del celebre scrittore sono ispirate dalle suggestioni evocate dai luoghi e dalla storia del proprio paese d'origine
gaetano marabello

Tra scomode verità e assurde menzogne, il volto “onesto” del brigantaggio

0
Con un saggio sulla replica della corte borbonica alla relazione Massari, Gaetano Marabello riscrive la travagliata storia dell'unificazione nazionale col Risorgimento
inseguire un fantasma

Semplicemente un giallo? “Inseguire un fantasma” è molto di più

0
Tra intrecci familiari, scavo psicologico e colpi di scena, si legge tutto d'un fiato il nuovo romanzo di Natale Cassano, presentato al Salotto Degennaro di Bitonto

Divorare il cielo è il comandamento dei giovani

0
La voglia di trasgressione nel nuovo romanzo di Paolo Giordano, ospite a Palo del Colle della rassegna Sorsi di storie, organizzata da BCC degli Ulivi e Rigenera
Piero Bevilacqua

La scuola non è il mercato: la “resistenza” comincia da un libro

0
Con “Aprire le porte. Per una scuola democratica e cooperativa” Piero Bevilacqua propone, alla libreria Laterza di Bari, un ritorno all'istruzione che formi le coscienze

Un libro per vincere la battaglia contro il bullismo

0
Antonella Caprio, Annamaria Minunno e Carla Spagnuolo ospiti a Bitonto di Viaggi letterari nel borgo antico, con un nuovo e interessante saggio sul fenomeno