Home Autori Articoli di Marino Pagano

Marino Pagano

Marino Pagano
170 ARTICOLI 0 Commenti

Si scrive Salento si legge Taranta

0
Nei giorni in cui impazza il celebre festival, riscopriamo le radici culturali e antropologiche della misteriosa danza con i saggi e le foto di Ernesto de Martino

Tommaso d’Aquino nostro contemporaneo

0
I sette secoli dalla canonizzazione sono l'occasione per riscoprirne l'attualità del pensiero, fondata sulla complementarietà tra anima e corpo

La notte in cui a Santo Spirito scoccò la “prima” scintilla...

0
La famosa Dieta di Bari, di cui in questi giorni ricorre il 163° anniversario, fu preceduta da un incontro segreto nella villa di Marco Cioffrese presso la marina di Bitonto

La bellezza essenziale ma irripetibile di Maruggio

0
Tra palazzi, chiese, torri e memorie dei Cavalieri di Malta, oltre il mare di cristallo, un suggestivo itinerario alla scoperta del piccolo centro a sud di Taranto

Il mito di Marco Polo, oltre ogni “immaginazione”

0
I saggi raccolti da Simion e Burgio per i settecento anni dalla morte del celebre viaggiatore, ci restituiscono tutto intero il fascino del personaggio e del suo "Il Milione"

Il libro di Massari mette in luce la Gravina “nascosta”

0
Da Carlo Tucci a don Lorenzo Agnelli, da Botromagno e Silvium, un omaggio a personalità e luoghi che, insieme a quelli più celebrati, illustrano la storia della città

Da Calvello a Fardella, un itinerario del cuore

0
Tra la Val d'Agri e il Pollino, due piccoli mondi che con la loro storia, le tradizioni e le bellezze naturali sono un'occasione per ritrovare se stessi

Quella terra di mezzo che s’inchina al re Fortore

0
L'umanità ancestrale e il paesaggio incontaminato di Baselice, capofila della lunga teoria di borghi, nella regione in cui Puglia, Campania e Molise si fondono

Dalla Parola alla chiacchiera il passo è breve

0
Un libretto di mons. Fortunatus Nwachukwu, scritto pochi anni fa, offre lo spunto per una riflessione su un tema sempre attuale e più volte stigmatizzato dal papa

La grande e la “piccola” storia s’incontrano a San Leone

0
Un volume di Nicola Roberto Toscano ricostruisce le vicende dell'abbazia bitontina, collocandole nella più vasta temperie storica e culturale

I più letti