Un nuovo singolo per i quindici anni della Municipale Balcanica

0
S'intitola Transylvania Party Hard il brano d'ambientazione horror ma ricco di ironia, appena sfornato dalla band pugliese che coniuga jazz, rock e world music

Per “Zingara” un nuovo successo in chiave salsa

0
Dalla collaborazione tra Atmosfera Blu e Iva Zanicchi nasce il singolo che ripropone uno dei brani più popolari dell'Aquila di Ligonchio

Il rock melodico di Paolo Benvegnù al Corvo Torvo

0
Il cantante e chitarrista milanese, ex voce degli Scisma, è stato l'ultimo ospite del ricco cartellone proposto dal noto ritrovo bitontino

Il canto dell’ape di Rita Zingariello per imparare a perdonare

0
Il canto dell'ape è l'ultimo singolo di Rita Zingariello, che dà il nome all'album che la cantautrice originaria di Gravina in Puglia presenterà venerdì 4 maggio al Teatro Forma di Bari

Da Roma a Taranto, torna il concertone del Primo Maggio

0
Particolarmente attesa la performance musicale al parco delle Mura Greche nella città pugliese simbolo del lavoro
Tof

La musica di Traetta non ha confini

0
Con il Coro Maravillas di Madrid prende l'avvio questa sera, al Traetta di Bitonto, la XIV edizione del festival dedicato al riformatore del melodramma moderno

Dal blues al folk al rock, il primo disco dei Black and Blue Radio

0
S'intitola "Out of Time" l'EP della band, che segna l'esordio musicale del doppiatore di "Game of Thrones" Davide Albano

Il laboratorio creativo di Beatrice Antolini

0
L'AB è l'ultimo disco di Beatrice Antolini, poliedrica polistrumentista e cantautrice originaria di Macerata. Nelle recensioni pubblicate finora in Rete si sprecano i paragoni...

Incipit Suite: quando l’alchimia musicale diventa telepatia

0
Telepathy è il secondo album del duo Incipit Suite, composto dai due chitarristi Marco Di Meo e Roberto Gargamelli
Davide delle Cese

La musica di Michele Carelli nella capitale

0
Ad eseguire i brani dell'autore bitontino l'orchestra sinfonica di fiati “Davide Delle Cese", con la direzione di Vito Vittorio De Santis e la regia di Raffaello Fusaro