Torna il Primo Maggio – Festa dei lavoratori a ricordo delle battaglie operaie che nel secolo diciannovesimo portarono a una riduzione dell’orario di lavoro. E torna, come ogni anno, il concertone di Roma, in piazza San Giovanni in Laterano. Il tema della manifestazione, promossa da Cgil, Cisl e Uil, sarà “Sicurezza: il cuore del lavoro”.
Domani, a condurre lo spettacolo sarà Ambra Angiolini con Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale. Previste le esibizioni di Gianna Nannini, Fatboy Slim, Max Gazzè & Form, Carmen Consoli, Ermal Meta, Sfera Ebbasta, Lo Stato Sociale, Cosmo, Le Vibrazioni, Calibro 35, I Ministri, The Zen Circus, Canova, Willie Peyote, Ultimo, Nitro, Achille Lauro e Boss Doms, Gazzelle, Francesca Michielin, Frah Quintale, Gemitaiz, Maria Antonietta, Galeffi, Mirkoeilcane, John De Leo, Wrongonyou, Dardust ft. Joan Thiele.
Sul palco del concertone anche i vincitori di 1M NEXT 2018: Erio, La Municipàl e Zuin, oltre a Esposito, Braschi, Giorgio Baldari e gli Indigo Face.
Al solito, sarà possibile seguire la manifestazione su Rai3 in diretta, fino a mezzanotte, o su Radio2, con Andrea Delogu, Ema Stokholma, Carolina Di Domenico e Melissa Greta Marchetto. Il backstage sarà raccontato sui canali Facebook di Radio2 e YouTube della Rai.
Anche la Puglia, quest’anno, tornerà ad ospitare il suo concerto del Primo Maggio nella città simbolo di Taranto. Nel 2017 l’evento fu annullato; quest’anno, invece, si terrà, presso il parco delle Mura Greche, grazie al crowdfunding, con una scaletta di grande rilievo.
Dopo la mattinata dedicata a dibattiti su temi di grande interesse per i cittadini tarantini e del circondario, alle 14,00 avrà inizio il concerto, con la conduzione di Valentina Petrini, Valentina Correani, Andrea Rivera e Martina Dell’Ombra.
A salire sul palco, Brunori Sas, Noemi, Emma Marrone, Levante, Irene Grandi, Ghemon, Piotta, Frenetik & Orang3, Colapesce, Meganoidi, Modena City Ramblers, Fido Guido, Teresa De Sio, Coma Cose, Mezzosangue, Bud Spencer Blues Explosion, Luca De Gennaro, Lacuna Coil, Mama Marjas, Francesco Di Bella, Terraross, Med Free Orchestra.