L’emancipazione delle donne (ri)parte dal Meridione
Il Convegno Il Sud Delle Donne, alle Officine Culturali di Bitonto, riflette su parità di genere e superamento del patriarcato utilizzando le armi del pensiero libero
Le sirene di internet non sono l’informazione
Col giornalista Valentino Losito “Città dell’Uomo” riflette, a Bitonto, sul valore fondativo dell'informazione libera e corretta nel mondo globale
Bitonto più sicura? Non più una speranza ma una concreta realtà
La "morsa" delle forze dell'ordine continua ben salda dai giorni della tragica fine di Annarosa Tarantino, ponendo sotto schiaffo i clan e restituendo fiducia ai cittadini
Dall’Atene di Pericle alla Lega di Salvini, demagogia è parola alla “moda”
Da positivo a negativo, l’involuzione di un termine che ricorre sempre più spesso nel dibattito culturale e politico
Vade retro, italiano!
Uno si schiera dalla parte del vincitore dopo aver parteggiato, solo un attimo prima, per il perdente. Facile facile, come bere un bicchier d'acqua. Come tagliare il tonno con un grissino.
La disumanità del lavoro. E se Marx avesse capito tutto?
“Esercito di riserva”. Così lo chiamava. Ovvero la marea dei disoccupati e dei sottoccupati a cui il sistema produttivo non può rinunciare se vuole perpetuarsi.
Questione meridionale, grande assente della campagna elettorale
Intervista al professor Saverio Russo su un tema centralissimo ma ormai fuori dall'agenda politica
Scendere in campo? Meglio del talamo
Ciò che rende irresistibile la corsa alle poltrone delle campagne elettorali