Ha preso il via la web serie Puglia & Leggende II (clicca qui), che porta la firma di Alessio Giannone (in arte Pinuccio), il cui progetto è stato selezionato da Pugliapromozione. Dopo il successo dello scorso anno, Puglia & Leggende continua a raccontare una terra ricca di storie e luoghi misteriosi, capaci di affascinare anche e, soprattutto, grazie alla gente che da sempre li vive e li conserva, tramandandoli anche nei ricordi.
A guidare Pinuccio nella web serie, e quindi i viaggiatori, sono gli aneddoti tramandati di generazione e generazione. I luoghi proposti sono la cava con le orme di dinosauro di Molfetta, gli Uri di Acaya a Vernole, la magia di Cassandra nella piccola Minervino Murge, la romanzata storia del cavaliere e il suo leopardo nell’arabeggiante Lucera, il rituale della Sandamoneca tra le gravine di Palagianello, la romantica storia della signura leta di Mesagne, il suggestivo racconto della torre dannata nell’assolata Nardò, la virtuosa corsa tra montagna e mare con i cento scalini a Vico del Gargano, passando per l’ambito tesoro della chioccia d’oro di Manduria e l’affascinante racconto dello jazzo del demonio a Ruvo di Puglia.
La web serie si avvale della colonna sonora del giovane compositore pugliese, Carmine Padula, e delle traduzioni in inglese di Marco Zonetti.