Garantire l’apertura degli ambulatori pediatrici dalle 8 alle 20 ogni giorno, rafforzare la presenza e il numero dei collaboratori di studio e degli infermieri e assicurare la maggiore copertura della vaccinazione antinfluenzale per i bambini in Puglia. Sono questi i tre punti dell’accordo integrativo tra i pediatri di libera scelta e la Regione Puglia.
L’accordo potenzia le funzioni dei pediatri di libera scelta, da gennaio 2024 operanti in Aggregazioni funzionali territoriali – Aft, con l’ampliamento della condivisione dei percorsi terapeutici, dei protocolli diagnostici ma soprattutto con la copertura 8-20 dei servizi di pediatria di base direttamente e attraverso lo Scap, il Servizio di Consulenza Ambulatoriale Pediatrica, nei giorni festivi e prefestivi.
In Puglia sono 49 le aggregazioni funzionali territoriali dei pediatri e per i medici che ne fanno parte l’accordo integrativo prevede un riconoscimento economico per incentivare l’assunzione di personale di studio e la partecipazione allo Scap, assicurato dagli stessi pediatri di libera scelta negli ambulatori delle strutture ospedaliere durante il fine settimana.
C’è poi un incentivo legato ad assicurare la più ampia copertura per il vaccino antinfluenzale che i pediatri somministrano nei loro studi professionali: una misura che permette di ridurre significativamente i disagi per le famiglie, evitando spostamenti verso centri vaccinali e semplificando l’accesso alla vaccinazione.