
Dopo il successo dell’edizione pugliese di Didacta Italia, lo scorso ottobre, la Puglia torna protagonista alla fiera nazionale in corso a Firenze (clicca qui), da oggi a venerdì 14 marzo, portando con sé le pratiche più innovative del suo sistema scolastico e universitario.
La partecipazione all’iniziativa, sostenuta dall’assessorato regionale all’Istruzione, rappresenta per la Puglia una tappa strategica sia per consentire a docenti, dirigenti, operatori scolastici di tutta Italia di conoscere le eccellenze didattiche e metodologiche targate Puglia, sia per rafforzare le sinergie con i più importanti stakeholders nazionali presenti in questi giorni alla manifestazione.
Due gli spazi espositivi ai quali la Puglia sarà presente. Il primo è La Scuola delle Regioni, a cura di Tecnostruttura, in cui ad essere presente è il mondo della scuola pugliese con il racconto di alcuni percorsi scolastici sperimentali: dall’inclusione alla transizione ecologica dalla sessualità delle persone con disabilità all’arte, all’enogastronomia, all’edutainment con la lingua inglese.
Il secondo quello di Puglia Regione Universitaria, all’interno del padiglione a cura del MUR, dove sono presenti i cinque atenei pugliesi e l’Agenzia regionale per il Diritto allo Studio (Adisu). Design thinking a scuola, soft skills e percorsi di orientamento motivazionale, opportunità internazionali e problem solving in classe gli aspetti affrontati.