
Omaggio a Louis Armstrong è il titolo del Lino Patruno Jazz show che andrà in scena domani, venerdì 14 marzo (20.30) al Teatro AncheCinema di Bari e sabato 15 (20.30) al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle fonti
Lo spettacolo, allestito nel centenario delle incisioni di Armstrong con i suoi Hot Five (1925 – 2025), vede protagonista il maestro Lino Patruno al banjo, accompagnato da Gianluca Galvani (cornetta), Sandro Binetti (pianoforte), Paolo Chiarella (contrabbasso), Antonio Ninni (batteria) e Cristina Lacirignola (voce).
Personalità fra le più grandi del jazz, Louis Armstrong nel 1925 fondò gli Hot Five (poi divenuti Hot Seven), i cui dischi testimoniano la rivoluzione operata dal musicista sia sul piano ritmico, sia nell’affermazione – di contro alla polifonia fino ad allora dominante – del solismo. Nel 1928, con nuovi solisti formò i secondi Hot Five (memorabile incisione: West End Blues) e dagli anni Trenta in poi divenne una vedette, prima accompagnato da grosse orchestre, poi coadiuvato da piccoli complessi.
Lino Patruno, pioniere del jazz e del cabaret in Italia, polistrumentista, compositore, attore, produttore, regista, scrittore e docente, ha suonato con i più grandi musicisti internazionali e ha inciso dischi che hanno fatto la storia della musica jazz.
Biglietti al link bit.ly/PatrunoBari e ai botteghini dei teatri. Ulteriori info su WhatsApp 328 2549669