
Domani, mercoledì 12 marzo, a partire dalle 9.00, la rete del terzo settore si riunisce presso la Fondazione Santi Medici a Bitonto per confrontarsi sui traguardi raggiunti e sulle sfide aperte, rispetto all’impegno di costruire una comunità inclusiva. L’iniziativa è promossa da Rete SOStenere, Comunità educante locale e Rete per la Cura.
Nel corso dell’incontro saranno illustrate progettualità ed esperienze che mettono al
centro minori, anziani e persone con disabilità, con l’obiettivo di promuovere collaborazioni e iniziative incentrate sui loro bisogni. Con un focus particolare sulle buone pratiche che hanno avuto un impatto significativo sull’inclusione: dalle attività delle Comunità educanti di Bitonto e di Brindisi, alle esperienze intergenerazionali di Ho cura e GenerArte, alla progettualità sperimentale per l’inclusione dei minori con disabilità di Chance, modello innovativo coordinato dalla cooperativa Zip.h che coinvolge scuola, famiglia e comunità.
L’incontro, introdotto dal giornalista Gianni Svaldi, sarà scandito in quattro momenti: Fare rete: il valore della collaborazione, Anziani – invecchiamento attivo e comunità age friendly, Persone con disabilità – dal progetto multidimensionale
al progetto di vita nella riforma, Minori – la funzione delle comunità educanti.
Nel corso della mattinata, previste alcune esperienze laboratoriali tematiche per sperimentare e promuovere l’inclusione: Arte accessibile, Storie tra GenerAzioni, Giovani per la rigenerazione del territorio.