Un battito d’ali contro l’epilessia a Bari

0
Un battito d’ali contro l’epilessia a Bari

Domani 9 febbraio, Giornata Internazionale dell’Epilessia, presso l’ex Mercato del Pesce, in piazza Ferrarese a Bari, dalle 9,30 alle 13,00, si terrà Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un grande cambiamento, iniziativa che punta a sensibilizzare i cittadini sul tema dell’epilessia attraverso arte, solidarietà e lotta contro lo stigma.

Al centro dell’evento c’è il simbolo della farfalla, che rappresenta il “butterfly effect”, l’idea che anche piccoli gesti possano innescare grandi cambiamenti. Durante la mattinata, sono in programma diversi spettacoli, tra cui uno show di burattini, attività artistiche come pittura e origami, e la partecipazione di artisti locali.

I neurologi di Lice (clicca qui) (Lega italiana contro l’epilessia) offriranno consulenze e supporto informativo, mentre i rappresentanti di Aice (clicca qui) (Associazione italiana contro l’epilessia) riporteranno il punto di vista delle persone affette dalla malattia e dei loro familiari.

La città di Bari per sottolineare l’importanza della Giornata Internazionale dell’Epilessia, illuminerà di viola i monumenti più simbolici. Il 10 febbraio, sarà inaugurata, inoltre, una panchina viola presso l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII.

Il programma dell’evento, che unisce arte, cultura e informazione, coinvolgendo l’intera cittadinanza, è organizzato da Lice e Aice con il supporto della Commissione Pari Opportunità e il patrocinio del Comune di Bari.