Elsa Fornero nei licei di Triggiano e Bari

0
Elsa Fornero nei licei di Triggiano e Bari
“L’assenza di competenze economico-finanziarie di base è un problema sociale che colpisce in modo particolare le fasce più vulnerabili della popolazione, esponendole a rischi di fragilità e dipendenza finanziaria, di esclusione dalla vita sociale e di violenza economica, in particolare nei confronti delle donne”, sostiene Elsa Fornero, che lunedì 10 febbraio, alle 16, incontrerà gli studenti dei Licei Cartesio di Triggiano, nell’ambito del Libro Possibile Winter, diretto da Rosella Santoro.

Già ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, con delega alle Pari opportunità dal 2011 al 2013, Elsa Fornero insegna Economia all’Università di Torino ed è coordinatrice scientifica del CERP, il Centro europeo dedicato all’economia delle pensioni e dell’invecchiamento. Nel tempo, ha fatto parte del nucleo di valutazione della spesa previdenziale del ministero del Welfare e nel 2021 è stata nominata membro del Consiglio d’indirizzo per la politica economica di Palazzo Chigi.

L’incontro (nell’ambito del Programma di educazione per le scienze economiche e sociali promosso dall’Università Cattolica e diretto dal prof. Carlo Cottarelli), organizzato in collaborazione con i Comuni di Capurso, Casamassima e Cellamare, prevede l’intervento di Gianluca Vurchio, sindaco di Casamassima, Rosella Santoro, direttrice artistica del Libro Possibile, e Maria Morisco, dirigente scolastica dei Licei Cartesio.

Domani, martedì 11 febbraio, alle 10.00, Elsa Fornero incontrerà gli studenti del Liceo Bianchi Dottula di Bari.