Al Kismet la guerra vista da Mannocchi

0
Al Kismet la guerra vista da Mannocchi

Domani, mercoledì 12 febbraio (ore 20,30 – Teatro Kismet Bari) nell’ambito della rassegna Corpi nella tempesta, Francesca Mannocchi dialogherà con Nicola Lagioia sui conflitti che infuriano ai confini dell’Europa.

Freelance e collaboratrice di diverse tv e testate giornalistiche (da L’Espresso e LA7 ad Al Jazeera e The Guardian), Mannocchi si occupa, in particolare, di migrazioni e conflitti riguardanti i paesi della lega araba e la Turchia. Nel 2015 ha ricevuto il Premio Franco GiustolisiGiustizia e Verità con l’inchiesta per LA7 sul traffico di migranti e sulle carceri libiche. Nel 2018 ha diretto il documentario, realizzato con il fotografo Alessio Romenzi, Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul, sui figli dei combattenti dell’ISIS.

Per Giulio Einaudi Editore ha pubblicato nel 2019 Io Khaled vendo uomini e sono innocente, e nel 2021 Bianco è il colore del danno, in cui parla della sua convivenza con la sclerosi multipla. Con Editori Laterza ha pubblicato nel 2019 Porti ciascuno la sua colpa. Dal 2022 è inviata per LA7 sul fronte russo-ucraino. Lo scorso anno ha presentato alla Festa del Cinema di Roma il documentario Lirica Ucraina, scritto con Daniele Mustica, basato sui racconti dei sopravvissuti.

Il csto del biglietto è di 7 euro. Informazioni allo 080 5797667 e 335 8052211 o alla mail botteghino@teatrokismet.it.