“Oh per Bach oh” in scena al TOF di Bitonto

0
“Oh per Bach oh” in scena al TOF di Bitonto

C’è un fantasma che si aggira sulla scena: della prima defunta moglie di Johann Sebastian Bach, Maria Barbara, gelosa perché il marito ha dedicato alla seconda consorte, Anna Magdalena, un Quaderno di musiche. È il plot della divertente e originale commedia Oh per Bach oh di Ersilia Cacace e Aldo Berardi che, in una nuova produzione della Compagnia teatrale Chapeau!, in programma stasera, domenica 3 novembre (ore 20.30), al teatro di Bitonto nell’ambito del Traetta Opera Festival.

Con la regia dello stesso Berardi, lo spettacolo porta in scena la condizione della donna artista ai tempi del geniale compositore di fughe e preludi, che in seconde nozze sposò una cantante vissuta all’ombra del famoso marito, relegata a far figli e a trascrivere partiture.

Protagonsisti dello spettacolo, che annovera musiche dello stesso Bach, ma anche di uno dei suoi figli, Carl Philipp Emanuel, e di Händel, oltre che di Paolo Messa, autore pugliese dei nostri giorni, eseguite al cembalo da Annalisa Ficarra, sono Roberto Romeo (Johann Sebastian Bach), Sarah Pofi (Anna Magdalena), Mina Albanese (Maria Barbara), Aldo Berardi (il pastore Wiess), Lidia Cuccovillo (Santa Cecilia) e Federico Caizzi (San Pietro).

Costo dei biglietti 2 euro. Info 080.3742636 – www.traettafestival.it – biglietteria@traettafestival.it