L’Odisseo senza mare al Tof di Bitonto

0
L’Odisseo senza mare al Tof di Bitonto

Con Odisseo senza mare, in programma stasera, venerdì 1 novembre (ore 20.30) al Teatro di Bitonto, il Traetta Opera Festival esplora uno dei miti più famosi dell’antica Grecia.

Frutto del lavoro del regista e drammaturgo svizzero, Flavio Stroppini, il progetto nasce dallo spettacolo site specific, Il mio nome è Odisseo, presentato a Polignano a Mare con la messa in scena di Maurizio Pellegrini. E ora lo stesso Pellegrini è protagonista di questo nuovo lavoro, realizzato con i live electronics di Gabriele Cavallo e l’assistenza alla produzione di Vito Antonacci.

Odisseo senza mare parla di ciò che accade al di fuori dell’Odissea, e cioè quando Ulisse-Odisseo, dopo il ritorno ad Itaca, torna a viaggiare. Nello spettacolo non c’è un Odisseo, ma tanti Odisseo, di età diverse, di tempi diversi, ognuno con le sue guerre, i suoi mostri, i suoi viaggi, il suo destino.

Così sono nate e le voci e le storie di questo particolare progetto, un momento nel quale incontrarsi e osservare la costruzione di uno spettacolo, tra le idee della messa in scena, le maree sonore e le prime storie. Che poi sono storie riprese dalla vita reale, trovate sui quotidiani, negli archivi, in piccoli cimiteri di montagna e persino al Polo Nord. Costo dei biglietti 2 euro. Info 080.3742636

Nella foto, Maurizio Pellegrini