Stasera alle ore 19, presso il Torrione dei Sapori in piazza Cavour a Bitonto, si svolgerà un incontro di approfondimento e sensibilizzazione sull’autonomia differenziata, una legge in palese contrasto con la Costituzione che sancisce che la Repubblica è una e indivisibile, persegue l’eguaglianza dei cittadini, impone il dovere inderogabile della solidarietà. Interverranno Marina Calamo Specchia, ordinario di diritto pubblico comparato all’Università di Bari, e Vincenzo De Robertis del direttivo del coordinamento per la democrazia costituzionale.
Domani sera alle ore 20, si terrà, invece, la prima edizione della Pastasciutta Antifascista, simbolo di libertà e democrazia.
L’evento, realizzato in tutta Italia, ricorda l’iniziativa della famiglia di Alcide Cervi che il 25 luglio 1943 decise di festeggiare la caduta del governo fascista offrendo a tutti i cittadini di Campegine (Reggio Emilia) una pastasciutta per la libertà riconquistata. L’evento sarà accompagnato dal concerto de I Maltesi – Tributo a Fabrizio De André.
Il programma degli eventi, organizzato e promosso dalla sezione cittadina “Carla Nespolo” dell’Anpi, è sostenuto dal comune di Bitonto e vede come partner il Circolo Arci Resilienza, la Libreria del Teatro e il Circolo Salvemini.
Nel corso delle due serate, sarà possibile firmare per il referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata. Ulteriori info ai numeri 3931308880 e 3397787555.