Si è aperta stamani alla Fiera del Levante a Bari, DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia, il più importante evento sull’innovazione della scuola in Italia. Tre giorni full time per la formazione dei docenti di ogni ordine e grado e per l’aggiornamento di tutti i professionisti del comparto scuola, con 170 eventi del programma scientifico e oltre 1000 calendarizzati da parte delle oltre 150 aziende ed enti partecipanti.
La Regione Puglia sarà grande protagonista sia con la promozione e diffusione delle opportunità offerte al mondo dell’istruzione dal PR PUGLIA FESR – FSE+ 2021-2027 sia con un vasto programma di attività e di incontri.
Tra i tanti appuntamenti previsti, il convegno del 16 ottobre (ore 14,30) intitolato “L’avvio della sperimentazione nazionale della Filiera formativa tecnologico-professionale”, in cui le 170 scuole aderenti si incontreranno per la prima volta per mettere a punto il percorso di sperimentazione, e il panel “Gli spazi dell’istruzione” (17 ottobre, ore 15,30) con gli architetti di fama internazionale Cino Zucchi e Alberto Ferlenga in cui sarà esplorato il ruolo fondamentale che l’architettura scolastica gioca nell’educazione. Il talk show finale, il 18 ottobre, alle ore 14, sarà “La Didacta che ti Puglia” in cui si proverà ad esplorare il ruolo dell’istituzione scuola, intesa come crescita culturale ed emotiva dell’individuo e della società.