Oggi e domani si celebra a Rutigliano la 60esima edizione della Sagra dell’Uva da Tavola, rassegna dedicata ad un’eccellenza del territorio, protagonista della sua economia, con tour gastronomici, convegni, mostre, artisti di strada e l’attesissima gara del grappolo gigante.
Diversi gli appuntamenti in programma: dall’uva tasting, a cura della Fondazione ITS Agroalimentare Puglia e CRFSA a Palazzo Settanni, alla fiera di settore dedicata a raccontare l’intera filiera dell’uva da tavola, passando per la preparazione dei terreni al post raccolta in piazza Manzoni, stasera alle 19, con un momento di confronto tra gli esperti del settore.
Una mostra storica, ospitata nel cortile del Castello racconterà le evoluzioni dell’uva da tavola: la sagra, infatti, iniziò il suo percorso come semplice festa alla fine del raccolto, quando le varietà erano la Regina e poi l’Uva Italia e la Mennavacca e i produttori facevano a gara per realizzare attraverso tecniche particolari grandi grappoli da mostrare durante la sagra e vincere il grappolo d’oro.
Tradizione che resiste ancora oggi: Piazza XX Settembre, domani 6 ottobre alle 19,30, sarà infatti la suggestiva cornice della premiazione del grappolo gigante e di qualità.