Il 17 settembre 2024 saranno trascorsi 800 anni dalle stimmate ricevute da San Francesco d’Assisi sul Monte della Verna, sede del santuario che da secoli attira nel silenzio della natura migliaia di fedeli.
L’episodio, che definisce il poverello di Assisi come Alter Christus, sarà ricordato con una serie di iniziative in tutte le province francescane. Venerdì 18 ottobre una reliquia del patrono d’Italia sarà accolta presso la parrocchia di San Leone Magno a Bitonto e successivamente presso la Cattedrale di Bari, dove l’arcivescovo mons. Giuseppe Satriano guiderà un momento di preghiera.
Sabato 19 ottobre, a Bari, la reliquia sarà esposta presso Chiesa di San Francesco, mentre domenica 20 giungerà all’Ospedale pediatrico Giovanni XXIII e, quindi, alle parrocchie di Sant’Antonio e Santa Fara.
In quest’ultima chiesa francescana, sabato 5 ottobre si svolgerà il Festival Francescano con stand e altre attività che culmineranno, in serata, con il revival del musical Forza Venite Gente sulla vita di San Francesco di Piero Castellacci e con le musiche di Michele Paulicelli. Lo spettacolo, che riprende anche alcune scene tratte da Chiara di Dio del regista Carlo Tedeschi, è realizzato dalla corale Note di pace, composta da bambini, giovani e famiglie, e dal gruppo di danza diretto da Katia Laguaragnella della parrocchia del Preziosissimo Sangue in San Rocco.