Con Tolstoj riparte il teatro alla Vallisa di Bari

0
Con Tolstoj riparte il teatro alla Vallisa di Bari

D aggi sino al 15 gennaio, Paolo Panaro regista della Compagnia Diaghilev, per la stagione Teatro Studio, porta in scena all’auditorium Vallisa di Bari, La morte di Ivan Il’ič, capolavoro di Lev Tolstoj.

La rassegna proseguirà con altri appuntamenti dedicati a grandi autori di ogni epoca che, con le loro opere, pongono domande fondamentali sulla condizione umana e sul significato della vita, sull’identità individuale e le relazioni sociali. Dal 17 gennaio al 26 febbraio, Paolo Panaro presenterà un’ulteriore esplorazione del repertorio di Pirandello, con la farsa dai risvolti inquietanti Il berretto a sonagli.

Dopo l’ospitalità concessa al Teatro Stabile del Friuli Venezia-Giulia, che dal 27 febbraio al 1° marzo proporrà lo spettacolo su testi e disegni di Dino Buzzati, Poema a fumetti, per la regia e l’interpretazione di Paolo Valerio; il Riccardo III di Shakespeare per la regia di Giuseppe Marini, dal 4 marzo al 3 aprile, e la ripresa con lo stesso Marini del capolavoro di Eugene O’Neil, Lungo viaggio verso la notte, dal 5 al 18 aprile, la stagione si chiuderà con una nuova produzione Diaghilev: Letteratura, omaggio ad Arthur Schnitzler diretto da Paolo Panaro e da lui stesso interpretato con Carla Guido e Francesco Lamacchia, in cartellone dal 25 aprile al 4 maggio.

Prenotazioni al 333.1260425. Biglietti online su Vivaticket.