Con Textus rinasce Palazzo Planelli a Bitonto

0
Con Textus rinasce Palazzo Planelli a Bitonto

Con la mostra Textus, che raccoglie le opere di Paola Ricci e Franco Colamorea, prendono il via domani, sabato 16 novembre, alle ore 18,00, le attività del progetto BackStage: imparare a leggere le trame, rivolto a valorizzare Palazzo Planelli, nel cuore del centro antico di Bitonto.

ll palazzo è una struttura particolarmente significativa dal punto di vista artistico. Sottoposto ad un accurato restauro, è stato ripensato per ospitare attività di backstage, inclusi laboratori di sartoria e una sala proiezione.

BackStage vede coinvolte al suo interno realtà quali Ulixes società cooperativa sociale (capofila del progetto), le associazioni culturali Fatti d’Arte Just Imagine, FabLab Bitonto e la società cooperativa Camera a Sud.

La mostra presenta opere di Franco Colamorea, specializzato nell’upcycling, fondatore di Fatti d’Arte, e collaboratore di diverse personalità del campo della moda e del teatro, e di Paola Ricci, artista e docente, che ha partecipato a numerose residenze artistiche internazionali e mostre collettive. Le opere dei due artisti intrecciano sculture in filo d’acciaio e abiti che si posono definire onirici.

La rassegna, accessibile ogni giovedì, venerdì e sabato fino al 15 dicembre, sarà preceduta, alle ore 16,00, da una presentazione che illustrerà il progetto BackStage, a cui interverranno il sindaco, Francesco Paolo Ricci, e i referenti dei partner coinvolti nel progetto.