Donna leggendaria e irriducibile, Antigone diventa un personaggio tecnologico e interattivo in Rebel: una storia d’orrore e giustizia, lo spettacolo del Traetta Opera Festival di Bitonto che venerdì 27 settembre andrà in trasferta al Teatro Piccinni di Bari: alle 11,00 per le scuole e alle 20.30 per tutti gli spettatori.
Rivisitazione (a cura di Nicola Pice e Maurizio Pellegrini) del melodramma Antigona di Tommaso Traetta, per il quale il librettista Marco Coltellini si era a sua volta ispirato alla tragedia di Sofocle, Rebel vede la partecipazione dello stesso Pellegrini e di Rossana Cannone e si avvale di live electronics generati da Gabriele Cavallo ed effetti luci e video di Andrea Mundo e Vito Antonacci.
Con un’ambientazione in un presente distopico, ricco di citazioni orwelliane, Rebel vuole aprire un confronto e un dibattito sul senso della giustizia e sul rispetto delle “leggi del cuore”. Per il pubblico è come entrare in una nuova realtà, con la possibilità di diventare protagonista del gioco governato da un grande fratello, in una dimensione nella quale Creonte è pari ad un’Intelligenza artificiale, che si palesa soltanto in video.
Il costo dei biglietti dello spettacolo è di 2 euro. Per info si può conttatare lo 080.3742636 o consultare i siti www.traettafestival.it e biglietteria@traettafestival.