
A partire dal prossimo 29 marzo, la Cattedrale di Bitonto sarà aperta al pubblico, con orario continuato dalle 9 alle 21.
L’iniziativa rientra nel progetto ArtEcclesiae Bari-Bitonto, realizzato dall’impresa sociale ArtWork d’intesa con l’Arcidiocesi di Bari-Bitonto (già attivo nel capoluogo dallo scorso anno) e finalizzato alla fruizione della Cattedrale di Bari e della Concattedrale di Bitonto, con le relative cripte o aree archeologiche, del Museo degli Exultet e del Museo d’Arte Sacra di Bitonto.
Il progetto rivolto ad assicurare l’apertura prolungata dei beni ecclesiastici e garantirne la migliore fruibilità, prevede, inoltre, l’offerta di informazioni e materiale ai turisti, supporto alla visita culturale e turistica dei beni ecclesiastici e un’attività di valorizzazione dei siti attraverso l’organizzazione di iniziative culturali e museali.
Per accedere ai siti, alle attività e agli eventi gestiti da ArtWork occorre acquistare un ticket dal sito di Artecclesiae (clicca qui) o presso le biglietterie della Cattedrale di Bari (porta laterale sinistra) in Piazza dell’Odegitria e della Concattedrale di Bitonto (porta laterale sinistra) in Piazza Cattedrale, del Museo degli Exultet (Via dei Dottula – Bari) e del Museo d’Arte Sacra di Bitonto (Via Ferrante Aporti, 15).
A tutti i fedeli sarà consentito l’accesso in ogni momento liberamente e gratuitamente nelle chiese, sia per partecipare alle funzioni religiose che per la preghiera individuale.