Prosegue a Bari, con grande successo di pubblico, la sesta edizione della Festa del Cioccolato Artigianale, realizzata nei numerosi stand allestiti in Piazza Umberto I.
Il cioccolato artigianale, caratterizzato da un’aroma intenso e una texture particolarmente delicata, è il protagonista dell’evento: un cioccolato autentico, privo di additivi e conservanti, forgiato in decine di forme e caratterizzato da un’infinità di sapori assolutamente gustosi e originali.
Praline, gianduiotti, cremini, cioccolato con frutta secca e spezie, tutti realizzati con tecniche tradizionali, sono a disposizione di quanti si aggirano tra i banchi nella centralissima piazza barese, sui quali si possono ammirare oggetti di ogni genere, tutti rigorosamente di purissimo cioccolato: borse, scarpe, personaggi dei cartoni animati, ciondoli, campane, stelle e molti altri ancora.
Non solo un’occasione imperdibile per i più golosi, ma anche un’autentica festa per gli occhi, come testimonia la grande scultura in cioccolato realizzata dallo scultore friulano Stefano Comelli, dedicata a San Nicola, che sarà donata al Comune di Bari.
Oltre alle magnifiche realizzazioni di cioccolato artigianale, la manifestazione propone attività di intrattenimento per i più piccoli, come i laboratori di cioccolato.
La festa del ciocciolato, che prelude al calendario delle manifestazioni natalizie, che si preannuncuia anche quest’anno particolarmente ricco e variegato, si concluderà nella serata di domani, domenica 10 novembre.